Bruxelles, 3 febbraio 2025 - La sicurezza dell’occidente passa (anche) dal 60° parallelo. Ora più che mai. E, dopo la sferzata arrivata dagli Stati Uniti, Nato e Paesi europei guardano con crescente attenzione (e apprensione) a un’area sempre più strategica. Del resto i ghiacci della calotta si stanno sciogliendo, liberando le ambizioni di conquista dell'Artico. L'America di Donald Trump, i paesi nordici, la Russia di Vladimir Putin e anche la Cina sono impegnati nella competizione man mano che viene rivelato il potenziale economico e geopolitico della regione polare.
EsteriAlta tensione sull'Artico: le mire di Trump, il piano della Nato, le sfide per rotte e risorse sulla via dei missili