Sabato 29 Giugno 2024

Russia: inizia il processo a Evan Gershkovich, giornalista Usa accusato di spionaggio

Il reporter si trova in carcere da 15 mesi con l’accusa di aver raccolto informazioni per conto della Cia. La stampa è stata ammessa solo per i primi 15 minuti dell’udienza

Roma, 26 giugno 2024 – Inizia oggi il processo a Evan Gershkovich, giornalista statunitense del Wall Street Journal, accusato di spionaggio in Russia.

Il giornalista Usa Evan Gershkovich è comparso davanti alla corte in una gabbia di vetro (EPA)
Il giornalista Usa Evan Gershkovich è comparso davanti alla corte in una gabbia di vetro (EPA)

In tribunale sono stati ammessi una quindicina di giornalisti per il primo quarto d’ora dell’udienza, in modo da svolgere le riprese “protocollari”. La seduta è poi proseguita a porte chiuse. Gershkovich è comparso davanti alla corte nell’acquario, come viene chiamato nei tribunali russi a gabbia di vetro e metallo in cui sono chiusi gli imputati, con la testa rasata. Il 32enne americano ha sorriso ai fotografi, senza dire nulla. 

Gershkovich è stato arrestato 15 mesi fa nella città russa di Ekaterinburg e formalmente accusato di spionaggio il 13 giugno di quest’anno. Secondo gli inquirenti russi, avrebbe raccolto delle informazioni riservate per conto della Cia riguardo Uralvagonzavod, uno stabilimento che produce e ripara carri armati e altri equipaggiamenti militari. Se il tribunale lo riterrà colpevole, il giornalista rischia fino a 20 anni di carcere.

Le accuse sono rigettate come infondate da Gershkovich e dal Wall Street Journal, che ha parlato di “accuse completamente inventate” contro il suo giornalista. Il governo americano ritiene che il 32enne sia detenuto illegalmente dalla Russia. Il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale americana, John Kirby, oggi ha assicurato che gli Usa stanno “facendo tutto il possibile” per arrivare alla liberazione del giornalista.

Il giornalismo non è un crimine” ha dichiarato oggi la famiglia del giornalista. “Questi ultimi 15 mesi sono stati straordinariamente dolorosi per Evan e la nostra famiglia. Ci manca nostro figlio e lo vogliamo a casa.”

Per arrivare alla scarcerazione di Gershcovich, non è esclusa la possibilità di uno scambio di prigionieri tra Usa e Russia. In un’intervista di qualche mese fa, Putin aveva lasciato intendere di essere disposto a liberare Gershkovich in cambio della scarcerazione di Vadim Krasikov, presunto ex agente dell'intelligence russa detenuto in Germania. Oggi il viceministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov ha detto che l’amministrazione statunitense “deve ancora considerare seriamente i segnali”. “Non dovrebbero ignorarli, come fanno di solito, ma pensare all'essenza di questi segnali. Forse allora qualcosa diventerà loro più chiaro”, ha dichiarato Ryabkov. 

Il Cremlino si è però rifiutato di commentare riguardo al possibile accordo. “Non possiamo parlare di alcun segnale, possiamo solo ripetere che a questo argomento piace molto il silenzio”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “Le indagini sono in corso, il processo è in corso, quindi non ci resta che attendere il verdetto che verrà emesso”, ha concluso Peskov.

Anche Donald Trump, sul social network Truth, ha commentato la notizia dell’inizio del processo. “Evan Gershkovich sarà rilasciato prima che io prenda ufficialmente l'incarico se vinco le elezioni il 5 novembre”, ha scritto il candidato repubblicano. “Putin non ha rispetto per Biden - ed è così che vanno le cose!!!” di legge nel post scritto dal tycoon. “Non temere, Evan, ti riporterò presto a casa e sarai al sicuro mentre sarai lì!”, conclude Trump.