Mosca, 25 luglio 2024 - Vladimir Putin e Aleksandr Lukashenko si sono incontrati oggi sull’isola di Valaam, nella regione nord-occidentale russa della Carelia. I due leader hanno visitato la chiesa dell'Icona della Madre di Dio di Smolensk, fa sapere il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ripreso dalla Tass.

Una decina di giorni fa il leader di Minsk aveva anticipato che avrebbe parlato con Putin dei prossimi passi riguardanti l'Ucraina: "Rifletteremo su come agiremo". Il canale Telegram del leader bielorusso ha confermato l'incontro pubblicando alcune foto dell’incontro: la visita prevede "conversazioni in vari formati, principalmente a porte chiuse".
Sempre oggi lo zar aveva ricevuto al Cremlino il presidente siriano Bashar al Assad. I due hanno discusso del futuro della Siria e Putin ha confermato che la Russia resta il principale alleato del regime di Damasco. Putin sarebbe favorevole a un riavvicinamento tra la Siria e la Turchia del presidente Recep Tayyip Erdogan. Inoltre il presidente russo si è detto preoccupato dalla situazione in Medio Oriente, con il rischio che il conflitto in corso tra Israele e Hamas possa arrivare a coinvolgere la Siria. Assad da parte sua ha chiesto una protezione russa di Damasco da eventuali interventi israeliani. Sono tuttavia i rapporti tra Assad ed Erdogan al centro del dialogo sul prossimo futuro del Paese.