Venerdì 21 Febbraio 2025
REDAZIONE ESTERI

Al Jazeera: “Consegnato il corpo di Shiri Bibas”. Ma Israele non conferma. Idf: “Hanno ucciso i fratellini a mani nude”

Resi noti i nomi dei 6 ostaggi che verranno rilasciati “vivi” domani in cambio di 602 prigionieri palestinesi. Sulla salma della donna presa ostaggio, i palestinesi: “C’è stato uno scambio di corpi involontario”

Roma, 21 febbraio 2025 - ''Hamas ha violato l'accordo'' ha dichiarato il primo ministro Benjamin Netanyahu in un videomessaggio sui social. E per questo ''ne pagherà il prezzo''. Bibi è una furia davanti al ''cinismo indescrivibile'' di Hamas che ha consegnato il corpo di una donna palestinese al posto dell'ostaggio Shiri Bibas, rapita insieme ai figli Ariel e Kfir (Consegnati senza vita) dal kibbutz di Nir Oz il 7 ottobre del 2023. Il padre, anch'egli rapito, era stato rilasciato il primo febbraio.

Netanyahu ha quindi promesso che Israele ''agirà in modo risoluto per riportare a casa Shiri insieme a tutti i nostri ostaggi, sia vivi che morti, e garantire che Hamas paghi il prezzo intero per questa crudele e malvagia violazione dell'accordo''. Confermata invece l'identità degli altri tre corpi restituiti: sono quelli di Oded Lifshitz, 83 anni, Ariel Bibas, 4 anni, e Kfir, di circa 10 mesi. Per il leader israeliano "tutti e tre sono stati brutalmente assassinati durante la prigionia di Hamas nelle prime settimane di guerra". Netanyahu ha aggiunto: ''che Dio vendichi il loro sangue, e anche noi lo vendicheremo''. Dopo le analisi un portavoce dell'Idf ha confermato: "Ariel e Kfir Bibas sono stati brutalmente assassinati in prigionia nel novembre 2023 da terroristi palestinesi". Nelle prossime ore, intanto, Israele dovrebbe rilasciare 602 detenuti in cambio di altri 6 ostaggi rilaciati “vivi”: ecco chi sono. 

Live  

ISRAEL-PALESTINIAN-CONFLICT-HOSTAGES
Manifesti con la famiglia Bibas
19:47
Israele non conferma restituzione corpo Shiri Bibas

Le autorità israeliane non confermano al momento la notizia data da Al Jazeera secondo cui Hamas avrebbe restituito poco fa il corpo di Shiri Bibas, la mamma dei piccoli Kfir e Ariel uccisi a Gaza dopo essere stati rapiti il 7 ottobre. Lo riferiscono i media israeliani, aggiungendo che l'Idf sta verificando. Il corpo della donna doveva essere tra quelli consegnati a Israele ieri, ma all'esame del dna è risultato appartenere a un'altra donna.
 

epaselect MIDEAST GAZA ISRAEL CONFLICT
Sheri Bibas e i due figli uccisi da Hamas
19:22
Consegnato il corpo di Shiri Bibas

Le Brigate al-Qassam, l'ala militare di Hamas, hanno consegnato poco fa alla Croce Rossa il corpo di Shiri Bibas. Lo ha riferito una fonte ad al-Jazeera. Shiri Bibas è la madre di Kfir e Ariel Bibas, i cui corpi sono stati restituiti ieri da Hamas a Israele. Il gruppo aveva consegnato anche un terzo corpo il cui dna non corrispondeva però a nessuno degli ostaggi ancora a Gaza. Secondo una fonte ad Al Jazeera, le Brigate Qassam - l'ala militare di Hamas - hanno consegnato il corpo di Shiri stasera.

19:16
Londra intima ad Hamas di restituire i resti di Shiri Bibas 

Il ministro degli Esteri britannico David Lammy ha denunciato come "ripugnante e abominevole la vile uccisione" dei bambini-ostaggio israeliani della famiglia Bibas "da parte dei terroristi di Hamas", sollecitando la fazione islamista palestinese a rendere ora il cadavere della loro madre, Shiri, "alla famiglia in lutto", dopo "la mancata restituzione" delle scorse ore. Lo si legge sul profilo X dello stesso Lammy, che torna a invocare anche il ritorno a casa di tutti gli ostaggi detenuti nella Striscia di Gaza e aggiunge che "l'incubo deve finire". Il Foreign Office ha compiuto anche un passo ufficiale per sollecitare Hamas a restituire alla famiglia il cadavere di Shiri Bibas, come riporta la rivista The Jewish Chronicle citando un'intervista esclusiva al ministro del governo di Keir Starmer

16:19
Chi sono i 6 ostaggi che verranno rilasciati "vivi" domani

Saranno Eliya Cohen, Omer Shem-Tov, Omer Wenkert, Tal Shoham, Avera Mengistu e Hisham al-Sayed i sei ostaggi isareliani che saranno liberati domani da Hamas, sabato 22 febbraio, nell'ambito della prima fase dell'accordo di cessate il fuoco. Lo conferma il Jerusalem Post, chiarendo che i sei cittadini saranno rilasciati "vivi". Il gruppo politico militare ha detto che restituirà anche i corpi senza vita di altre quattro persone. Nello scambio di domani, stando all'ong Palestine Prisoners club, saranno liberati 602 prigionieri palestinesi. Tra questi, 445 sono originari della Striscia di Gaza, arrestati nei giorni successivi all'attacco del 7 ottobre 2023.

Inoltre, lasceranno il carcere altre 60 persone condannate a pene detentive lunghe, e altre 50 all'ergastolo. In totale poi, secondo Al Arabya News, dovrebbero essere 108 i palestinesi a cui le autorità israeliane potrebbero vietare di tornare alle loro case, procedendo con l'espulsione da Israele e Territori palestinesi occupati. Intanto arrivano notizie parziali sul corpo di Shiri Bibas. Hamas fa sapere che le spoglie della donna potrebbero trovarsi "mescolate con altri resti" di vittime palestinesi morte per il crollo di un edificio, in seguito a "un bombardamento israeliano". Le dichiarazioni giungono dopo che Israele ha denunciato che tra le spoglie dei quattro ostaggi ricevuti ieri - tra cui i due figli di Bibas, Kfir e Ariel, e l'anziano Oded Lifshitz - mancherebbe quello di Shiri, accusando così il gruppo di aver violato il cessate il fuoco. Hamas ha annunciato l'apertura di un'indagine per far luce sulla vicenda. 

15:27
Idf: "Hamas ha ucciso i fratellini Bibas a mani nude"

"Possiamo confermare che il piccolo Kfir Bibas, di soli 10 mesi, e il fratello maggiore Ariel, di quattro anni, sono stati entrambi brutalmente assassinati dai terroristi mentre erano tenuti in ostaggio a Gaza non più tardi di novembre 2023. Questi due bambini innocenti sono stati presi in ostaggio vivi, insieme alla madre, Shiri, dalla loro casa il 7 ottobre 2023". Lo afferma il portavoce dell'Idf il contrammiraglio Daniel Hagari, in una dichiarazione televisiva. "Contrariamente alle bugie di Hamas, Ariel e Kfir non sono stati uccisi in un attacco aereo. Ariel e Kfir Bibas sono stati assassinati a sangue freddo dai terroristi. I terroristi non hanno sparato ai due bambini, li hanno uccisi a mani nude. In seguito, hanno commesso atti orribili per coprire queste atrocità. Questa valutazione si basa sia sui risultati forensi, dal processo di identificazione, sia sull'intelligence che supporta tali risultati. Abbiamo condiviso questi risultati, l'intelligence e la scienza forense con i nostri partner in tutto il mondo in modo che possano verificarli", aggiunge.
 

13:11
Israele rilascerà 602 detenuti in cambio di 6 ostaggi

Hamas ha dichiarato che Israele rilascerà 602 detenuti palestinesi in cambio di sei ostaggi israeliani che torneranno in Israele domani. Secondo Hamas, l'elenco comprende 50 detenuti che scontano condanne all'ergastolo, 60 che scontano condanne lunghe. Saranno rilasciati anche 47 detenuti riarrestati dopo essere stati rilasciati in cambio del soldato israeliano Gilad Shalit nel 2011, così come 445 detenuti arrestati a Gaza durante la guerra. 

11:28
Hamas chiede la restituzione della donna consegnata al posto di Shiri Bibas

Hamas ha chiesto a Israele di restituire il corpo della donna di Gaza consegnata giovedì al posto di Shiri Bibas. Inoltre respinge le "minacce" del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu di farla pagare al gruppo islamico palestinese per aver violato il cessate il fuoco non restituendo l'ostaggio Shiri Bibas. "Respingiamo le minacce lanciate da Benyamin Netanyahu come parte dei suoi tentativi di migliorare la propria immagine".
 

11:23
Hamas: domani la liberazione di altri sei ostaggi

Hamas ha annunciato ufficialmente il rilascio domani degli ostaggi Tal Shoham, Omer Shem-Tov, Eliya Cohen, Omer Wenkert, Avera Mengistu e Hisham al-Sayed. I sei sono gli ultimi dei 33 ostaggi vivi che saranno rilasciati nella prima fase dell'accordo. Al-Sayed e Mengistu sono tenuti prigionieri a Gaza da oltre un decennio, dopo essere entrati nella Striscia di loro spontanea volontà. Gli altri sono stati rapiti il 7 ottobre 2023. Domani Hamas dovrebbe restituire a Israele anche quattro corpi di ostaggi morti in cattività.

10:27
Attentati a Tel Aviv, arrestate tre persone, anche un ebreo israeliano

Il servizio di intelligence interna di Israele, lo Shin Bet, ha arrestato tre persone. Tra i sospetti anche un ebreo israeliano, sospettato di essere alla guida di un mezzo che ha portato uno dei terroristi che hanno fatto esplodere diverse bombe su autobus vuoti nei sobborghi di Tel Aviv di Bat Yam e Holon la scorsa notte. Gli altri sono un palestinese illegalmente in Israele e un altro sospettato su cui non sono state fornite informazioni.
 

10:18
Hamas: "C'è stato un errore, uno scambio di corpi involontario"

Ci sarebbe uno scambio involontario di corpi dietro la mancata restituzione della salma di Shiri Bibas, ha svelato un responsabile di Hamas, Ismail al-Thawabteh, ripreso dal Times of Israel. Il cadavere di Shiri era "apparentemente mischiato con altri corpi sotto le macerie", ha detto ribadendo che i Bibas sono morti in un attacco israeliano.
 

10:06
Dopo gli attentati a Tel Aviv l'Idf annuncia schieramento di altri tre battaglioni in Cisgiordania

L'esercito israeliano ha annunciato l'invio altri tre battaglioni come rinforzi in Cisgiordania, in seguito al presunto attentato all'autobus nella zona di Tel Aviv avvenuto giovedì sera. L'esercito israeliano afferma di essere in costante valutazione e "pronto ad ampliare le operazioni offensive", aggiungendo che "la missione antiterrorismo nella Samaria settentrionale continua ininterrottamente", usando il nome biblico per la Cisgiordania settentrionale.
 

10:04
Indiscrezioni: Israele non farà saltare l'accordo

Secondo Ynet, che ha raccolto indiscrezioni da persone vicine al governo, Israele non intende far saltare l'accordo con Hamas nonostante al posto di Shiri Bibas sia stato consegnato un altro corpo. Una decisione presa, nonostante le rpomesse di vendetta del premier, per non mettere a repentaglio la vita dei sei ostaggi viventi che dovrebbero essere rilasciati domani. Nel frattempo, si prevede che l'apparato di difesa raccomandi ai vertici politici le misure da adottare in seguito alla grave violazione dell'accordo e sta valutando la possibilità di consigliare ai vertici politici di lanciare un ultimatum a Hamas entro le prossime 24 ore sulla questione del ritorno di Shiri Bibas.
 

08:40
Raid israeliano al confine tra Libano e Siria per impedire consegna armi

 

L'esercito israeliano ''ha condotto nella notte raid arei contro strade al confine tra Libano e Israele'', ha dichiarato il portavoce dell'Idf in lingua araba Avichay Adraee. Le forze di Tel Aviv hanno colpito le strade ''usate da Hezbollah nel tentativo di trasferire armi in Libano''. 
 

08:36
Herzog: "Una violazione scioccante e orribile dell'accordo"

Il presidente israeliano Isaac Herzog su X ha parlato di ''lutto nazionale'' dopo che ''i corpi dei puri e innocenti Ariel e Kfir sono stati identificati e i resti della loro amata madre non sono stati restituiti''. Il capo di Stato l'ha definita ''una violazione scioccante e orribile dell'accordo''. Herzog ha quindi parlato di un ''dovere supremo: fare ogni passo e agire in ogni modo e con tutte le nostre forze per riportare tutti i nostri fratelli rapiti. Tutti. Fino all'ultimo. Alcuni alla loro case e alcuni alla tomba di Israele''.