![Sabato altri tre prigionieri israeliani saranno liberati da Hamas. Settantadue ore dopo aver congelato l’accordo sugli ostaggi, il movimento integralista... Sabato altri tre prigionieri israeliani saranno liberati da Hamas. Settantadue ore dopo aver congelato l’accordo sugli ostaggi, il movimento integralista...](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YmI1YjZlYTMtMThkMi00/0/hamas-assicura-domani-rilasceremo-tre-ostaggi-israeliani-e-metsola-entra-a-gaza.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Sabato altri tre prigionieri israeliani saranno liberati da Hamas. Settantadue ore dopo aver congelato l’accordo sugli ostaggi, il movimento integralista...
Sabato altri tre prigionieri israeliani saranno liberati da Hamas. Settantadue ore dopo aver congelato l’accordo sugli ostaggi, il movimento integralista islamico abbassa i toni e si dice pronto a portare avanti il cessate il fuoco. A una condizione, però: lo Stato ebraico deve garantire la continuità del flusso di aiuti umanitari oltre domani. In tutta risposta Omer Dostri, portavoce del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, ha annunciato che camper e macchinari pesanti non entreranno comunque nella Striscia di Gaza.
Malgrado queste schermaglie, i mediatori fra Tel Aviv e Hamas sono certi che la crisi sia risolta.
In questo contesto la presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola (foto), ieri è stata la prima leader del Vecchio Continente ad entrare a Gaza in oltre un decennio. Ha attraversato il confine a Rafah.
La visita "ha lo scopo di sottolineare il ruolo fondamentale dell’Ue nel sostenere gli sforzi umanitari a Gaza - fa sapere il suo portavoce –, in particolare attraverso l’operazione Eubam, e l’impegno dell’Ue a continuare a sostenere il cessate il fuoco e l’accordo per lo scambio di ostaggi". Metsola in questi giorni è impegnata in una missione fra Israele, Striscia di Gaza e Cisgiordania. Ieri ha incontrato diverse autorità israeliane, a partire dal capo dello Stato, Isaac Herzog, e dal ministro degli Esteri, Gideon Sa’ar. Oggi si recherà in Cisgiordania e vedrà la dirigenza palestinese.
g. p.