Martedì 22 Aprile 2025
REDAZIONE ESTERI

Attacco russo a sud di Kiev: morti e feriti. La Casa Bianca respinge la proposta di Putin: “No all’amministrazione transitoria in Ucraina”

Il presidente russo: governo ponte sotto l’egida Oni. Ma Guterres incalza: “Il governo di Kiev è legittimo”. Russia e Ucraina: accuse incrociate di attacchi ai siti energetici. Kiev rimpatria i corpi di 909 militari caduti. Il 10 aprile la Coalizione dei volenterosi si riunirà a Bruxelles. Zelensky: “Nuova proposta di Trump su terre rare”

Attacco russo a sud di Kiev: morti e feriti. La Casa Bianca respinge la proposta di Putin: “No all’amministrazione transitoria in Ucraina”

Roma, 28 marzo 2025 – In tarda serata una pioggia di droni russi in diverse regioni dell’Ucraina. A Dnipro, a sud di Kiev, diversi morti e feriti. 

Per il futuro dell'Ucraina il presidente russo Vladimir Putin ha lanciato l'idea di una “amministrazione transitoria” sotto l'egida dell'Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali “democratiche” nel paese e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità. “Potremmo ovviamente discutere con gli Stati Uniti, anche con i paesi europei e, naturalmente, con i nostri partner e amici, sotto l'egida dell'Onu, la possibilità di istituire un'amministrazione transitoria in Ucraina”, ha dichiarato Putin durante un viaggio a Murmansk.

Il tutto dopo una giornata nella quale il gruppo dei “volenterosi” durante l’ultimo vertice aveva annunciato che presto ci sarebbe stata una “missione Gb-Francia in Ucraina”. Dopo l’incontro di ieri a Parigi, la ‘Coalizione dei Paesi volenterosi’ ha fissato una nuiva riunione il 10 aprile a Bruxelles. Intanto il Cremlino accusa Starmer: "L'attacco all'impianto del gas Sudzha è stato ordinato da Londra (con i sistemi satellitari francesi)”. 

UKRAINE RUSSIA CONFLICT
Soldati ucraini sul campo di battaglia

LA DIRETTA

22:38
Attacco russo con droni a Dnipro: 4 morti e 15 feriti

 

Attacco russo con droni a Dnipro, la città dell'Ucraina situata sulle rive del fiume Dnper nella parte orientale del paese e a sud della capitale Kiev. Il bilancio attuale è di 4 morti e 15 feriti, ha annunciato Serhii Lysak, capo dell'amministrazione militare dell'oblast' secondo quanto riferisce 'Ukrainska Pravda'.

21:52
Kiev, attacco russo nella regione di Dnipro

Le forze russe hanno lanciato un attacco con droni nella regione di Dnipro, dove sono state udite delle esplosioni. Lo riferisce l'agenzia "Ukrinform". Il capo dell'amministrazione militare regionale di Dnipropetrovsk Serhiy Lysak ha scritto su Telegram che "sono scoppiati diversi incendi a causa dell'attacco dei droni. Dalle prime informazioni vi sono danni nelle zone residenziali"

20:29
Droni russi sull'Ucraina: è allerta aerea in diverse regioni

"In serata la Federazione Russa ha lanciato i droni Shahed sul territorio dell'Ucraina. In diverse regioni è stata dichiarata l'allerta aerea. Nel Dnipro si sono udite delle esplosioni". Lo riferisce Rbc-Ucraina citando l'aeronautica militare. Il capo dell'amministrazione militare regionale di Dnipropetrovsk Serhiy Lysak ha precisato che "sono scoppiati diversi incendi a causa dell'attacco dei droni, con danni registrati fra le abitazioni residenziali".

17:11
Zelensky: Putin vuole prorogare la guerra

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato il suo omologo russo Vladimir Putin di voler prolungare la guerra in Ucraina evocando l'idea di una "amministrazione transitoria" per Kiev sotto l'egida dell'Onu. "Tutto ciò che fa ritarda ogni possibilità di negoziazione" con l'obiettivo di "porre fine alla guerra", ha commentato Zelensky in una conferenza stampa a Kiev.

16:59
Zelensky: "Ricevuta nuova proposta di Trump su terre rare". E sarebbe sfavorevole per Kiev

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato di aver ricevuto dagli Stati Uniti una nuova versione dell'accordo sui minerali strategici dell'Ucraina, sui quali Washington vuole ottenere l'accesso. "La parte ucraina ha ricevuto ufficialmente, con una nota, le proposte americane", ha dichiarato Zelensky in una conferenza stampa, senza fornire dettagli su questa nuova versione che, secondo i media, è molto sfavorevole per l'Ucraina.

16:48
Cremlino: "L'attacco all'impianto Sudzha è stato ordinato da Londra"

La Russia ritiene che "l'attacco di oggi sferrato dalle Forze armate ucraine alla stazione di misurazione del gas 'Sudzha' sia stato effettuato con l'ausilio di sistemi satellitari francesi e che l'inserimento delle coordinate e il lancio siano stati effettuati da specialisti britannici". Lo ha denunciato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, commentando l'attacco di cui Kiev nega ogni responsabilità.

"Il comando è stato dato da Londra", ha dichiarato la portavoce in una nota, in cui ricorda che "una settimana fa, il 21 marzo, questa struttura era già stata colpita da un attacco terroristico da parte del regime di Kiev, che aveva ordinato ai suoi militanti di farla saltare in aria durante la loro ritirata dalla regione di Kursk". "Ora, dopo l'ultimo attacco la stazione di misurazione del gas 'Sudzha' e' stata praticamente distrutta", ha aggiunto Zakharova. Sempre oggi, secondo quanto riferito da Mosca, nella regione di Saratov, le forze di difesa aerea russe hanno abbattuto e intercettato 19 droni ucraini che stavano tentando di attaccare la raffineria di petrolio di Saratov.

16:31
Perchè Washingotom dice no alla proposta di Putin su Kiev

La Casa Bianca ha respinto la proposta del presidente russo Vladimir Putin di istituire un governo temporaneo in Ucraina sotto la supervisione delle Nazioni Unite, ha riferito Reuters. Putin ha suggerito che in Ucraina potrebbe essere costituita un'amministrazione transitoria, supervisionata dall'Onu e da diversi Paesi, per organizzare le elezioni, visto che il mandato di Volodymyr Zelensky è scaduto lo scorso maggio, ma indire elezioni sarebbe vietato dalla Costituzione in tempo di legge marziale.

"Questa è solo una delle opzioni. Non sto dicendo che non ce ne siano altre... Questa è una delle opzioni, e tale pratica esiste nel lavoro dell'Onu", ha detto un portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, sottolineando che il governo ucraino è determinata dalla sua Costituzione e dal suo popolo.

16:09
Guterres sulla proposta di Putin: "Ucraina ha un governo legittimo"

L'Ucraina ha "un governo legittimo che ovviamente va rispettato": lo ha affermato il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, replicando alla proposta avanzata dal presidente russo Vladimir Putin di mettere il Paese sotto amministrazione Onu.

15:45
Casa Bianca, respinta la proposta di Putin: no all'amministrazione transitoria sotto egida Onu

Un portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca ha respinto la proposta di Vladimir Putin di una "amministrazione transitoria" sotto l'egida dell'Onu al fine di organizzare elezioni presidenziali "democratiche" in Ucraina e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità. Secondo il dirigente Usa, il governo di Kiev è determinato dalla sua costituzione e dai suoi cittadini, riporta Nbc citando la Reuters. (

15:38
Coalizione dei volenterosi: i ministri si riuniranno il 10 aprile a Bruxelles

l 10 aprile i ministri della Difesa dei Paesi appartenenti alla cosiddetta 'Coalizione dei volenterosi' si riuniranno nuovamente a Bruxelles. Lo riferiscono i media francesi, citando fonti del ministero della Difesa di Parigi. L'incontro seguirà quello che si è tenuto ieri a Parigi, dove si sono ritrovati una trentina di Paesi, tra cui l'Italia. L'obiettivo del prossimo appuntamento è quello di di trovare delle garanzie di sicurezze per l'Ucraina in caso di cessate il fuoco. Parigi e Londra propongono di dispiegare un contingente di Paesi europei che andrebbe a costituire una "forza di rassicurazione" destinata a prevenire una ripresa del conflitto

15:15
Mosca: "A Riad nessun contatto con la delegazione di Kiev"

A Riad, dove si sono svolti nei giorni scorsi i colloqui che hanno portato alla ripresa dell'accordo sul Mar ero e della moratoria sugli attacchi agli impianti energetici, "non c'è stato alcun contatto, nè alcuna comunicazione tra la delegazione russa e quella ucraina". Lo ha detto il capo del Comitato per gli affari internazionali russo, Grigory Karasin, in un'intervista televisiva. "Prima di noi, gli americani hanno incontrato la delegazione ucraina, ma noi non l'abbiamo vista", ha spiegato. Karasin, insieme con il consigliere del direttore dell'Fsb, Sergei Beseda, ha rappresentato la Russia nei negoziati di lunedì scorso con gli Stati Uniti.

14:33
L'Ucraina rimpatria i corpi di 909 militari caduti

L'Ucraina ha rimpatriato i corpi di 909 militari caduti. Lo riferisce l'agenzia di stampa "Rbk Ucraina" citando il canale Telegram del Comando di coordinamento per il trattamento dei prigionieri di guerra. Il comando ha ringraziato il Comitato internazionale della Croce Rossa per l'assistenza fornita nella restituzione dei corpi dei militari ucraini. 

12:46
Alla Casa Bianca non piace la proposta di Putin

La Casa Bianca ha respinto la proposta avanzata da Vladimir Putin di affidare temporaneamente l'Ucraina a un'amministrazione sotto l'egida delle Nazioni Unite, in attesa di nuove elezioni. Secondo un portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale americano, citato da Reuters, la proposta è irricevibile: "Il governo dell'Ucraina è determinato dalla sua Costituzione e dai suoi cittadini"

11:50
Peskov: "Se la Ue non revoca le sanzioni dimostra che non vuole la pace"

L'europea dimostra che non vuole la pace. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. "La revoca delle sanzioni su una banca russa è parte integrante dell'accordo sul Mar Nero", ha detto, "se i paesi europei non vogliono percorrere questa strada, significa che non vogliono percorrere la strada della pace". 

11:16
Kiev: "Russia attacca strutture energetiche. Viola l'accordo"

L'operatore statale ucraino di petrolio e gas ha dichiarato che le forze russe hanno colpito le sue strutture durante la notte, nonostante il Cremlino affermi di aver interrotto gli attacchi sui siti energetici in Ucraina. "Il nemico ha bombardato le strutture del Gruppo Naftogaz. Questo è il 18mo attacco combinato alle infrastrutture del Gruppo dall'inizio della guerra su vasta scala e l'ottavo dall'inizio di quest'anno", ha affermato il gruppo in una dichiarazione, aggiungendo che non ci sono state vittime.

11:04
Colloquio Putin-Erdogan: "Turchia pronta a ospitare colloqui di pace"

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il presidente russo Vladimir Putin hanno discusso le relazioni tra i Paesi, così come le questioni internazionali e regionali, nel corso di un colloquio telefonico. Lo ha dichiarato l'ufficio del leader turco.  "Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha avuto una conversazione telefonica con il presidente russo Vladimir Putin. Durante la conversazione sono state discusse le relazioni bilaterali tra Turchia e Russia e le questioni regionali e globali", ha dichiarato l'ufficio in un comunicato.

09:20
Mosca accusa Kiev: viola l'accordo e colpisce siti energetici

Il ministero della Difesa russo accusa l'Ucraina di aver distrutto la stazione di misurazione del gas di Sudzha, nella regione di confine russa di Kursk. "Il 28 marzo, intorno alle 10:20 (le 8:20 in Italia), il regime di Kiev ha lanciato un doppio attacco, con razzi Himars di fabbricazione statunitense, contro la stazione di misurazione del gas di Sudzha, che ha causato un grande incendio all'impianto energetico, andato praticamente distrutto", si legge in una nota. Sudzha si trova nella regione russa di Kursk, dove continuano i combattimenti.

08:30
Ucraina: abbattuti 89 droni russi nella notte

Le difese aeree dell'Ucraina hanno distrutto 89 droni lanciati dalla Russia nel corso di un attacco notturno. Lo hanno reso noto le autorita' di Kiev, specificando che altri 51 droni russi sono stati messi fuori servizio grazie ad operazioni di disturbo elettronico. Come reso noto dall'Aeronautica ucraina, a causa della caduta di detriti si sono verificati dei danni materiali.

08:09
Wang Yi sarà a Mosca settimana prossima

 Il capo della diplomazia cinese Wang Yi sarà la prossima settimana in Russia, nel mezzo dei tentativi di Washington, Mosca e Kiev per un cessate il fuoco della guerra del Cremlino all'Ucraina. "Su invito del ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov", Wang "effettuerà una visita ufficiale in Russia dal 31 marzo al 2 aprile", ha riferito un portavoce. Pechino e Mosca hanno rafforzato la cooperazione economica e diplomatica, soprattutto dopo l'invasione russa dell'Ucraina, a febbraio del 2022. In visita ieri a Pechino, il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot ha detto che la Cina può convincere la Russia a tenere colloqui.

08:05
Putin: "Trump vuole davvero la fine della guerra"

Donald Trump vuole "sinceramente" la fine della guerra in Ucraina. E' tornato ad assicurarlo Vladimir Putin durante un incontro con i marinai russi del sottomarino nucleare Arkhangelsk. "In base alla mia opinione - ha detto, citato dalla Tass - il nuovo presidente degli Stati Uniti si augura sinceramente la fine di questo conflitto".

07:49
Putin: "Pronti a collaborare con la Ue anche se è incoerente"

"La Russia è pronta a lavorare con l'Europa sull'Ucraina, ma l'UE si comporta in modo incoerente e cerca costantemente di prendere Mosca per il naso". Lo ha detto il presidente Vladimir Putin durante un incontro con l'equipaggio del sottomarino lanciamissili Arkhangelsk, secondo quanto riferito da Ria Novosti. "Spero che non commetteremo errori basati su un'eccessiva fiducia nei nostri cosiddetti partner", ha dichiarato il capo del Cremlino. Putin ha inoltre ricordato tra i sostenitori europei dell'Ucraina anche "l'ex primo ministro britannico Boris Johnson convinse Kiev a continuare la guerra fino all'ultimo ucraino". 
 

Attacco russo a sud di Kiev: morti e feriti. La Casa Bianca respinge la proposta di Putin: “No all’amministrazione transitoria in Ucraina”
07:01
Putin: "Non è stata la Russia a iniziare le ostilità con l'Ucraina"

"La Russia non è stata l'iniziatrice dello scoppio delle ostilità". Da otto anni Mosca cerca di risolvere la situazione nel sud-est con mezzi pacifici Ucraina. Le ostilità sono iniziate nel 2014 dopo il colpo di Stato in Ucraina, sostenuto dall'Occidente". Lo ha detto il presidente Vladimir Putin durante un incontro con l'equipaggio del sottomarino lanciamissili Arkhangelsk, secondo quanto riferito da Ria Novosti. 

06:35
Putin: "Abbiamo iniziativa strategica su tutto il fronte ucraino"

Le forze russe hanno "l'iniziativa strategica" lungo l'intera linea del fronte in Ucraina, ha affermato venerdì il presidente russo Vladimir Putin. "Lungo tutta la linea del fronte, le nostre forze hanno l'iniziativa strategica", ha dichiarato Putin durante un incontro con i marinai russi a tarda notte a Murmansk (nord-ovest), stimando che "il popolo ucraino stesso dovrebbe capire cosa sta succedendo". "Ci stiamo muovendo gradualmente, forse non così rapidamente come vorremmo, ma con insistenza e certezza, per raggiungere tutti gli obiettivi annunciati", ha detto Putin.

06:24
Putin sull'Ucraina: "Amministrazione transitoria dell'Onu"

Per il futuro dell'Ucraina il presidente russo Vladimir Putin ha lanciato l'idea di una "amministrazione transitoria" sotto l'egida dell'Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali "democratiche" nel paese e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità.