![Estonia, Lettonia e Lituania si staccano dalla rete elettrica russa Brell Estonia, Lettonia e Lituania si staccano dalla rete elettrica russa Brell](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NjEwN2I2ODQtZjE5Zi00/0/estonia-lettonia-e-lituania-si-staccano-dalla-rete-elettrica-russa-brell.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Estonia, Lettonia e Lituania si staccano dalla rete elettrica russa Brell
Roma, 7 febbraio 2025 - Estonia, Lettonia e Lituania stanno per staccarsi dalla rete elettrica regionale russa nota come Brell, tagliando l'ultimo legame con Mosca, rimasto dopo 50 anni di occupazione sovietica. Sei mesi fa i paesi baltici lo avevano notificato ufficialmente alla Russia dalla rete condivisa (Bielorussia, Russia, Estonia, Lettonia, Lituania) e oggi scade l'accordo.
Sono 20 anni che i Paesi baltici ex sovietici si preparano a questo momento, sotto la spinta dell'adesione alla Ue (Bruxelles investito oltre 1,2 miliardi di euro) e poi alla Nato, con importanti ristrutturazioni e nuove linee come i cavi sottomarini per la Finlandia e la Svezia e la linea LitPol che collega Lituania e Polonia, cruciale alla rete europea continentale in cui vogliono entrare a far parte.
L'8 febbraio i tre Paesi si disconnetteranno simultaneamente dalla rete russa, e il 9 febbraio si sincronizzeranno con la Continental Europe Synchronous Area, che copre la maggior parte dell'Unione Europea.
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, sarà domenica a Vilnius, in Lituania, per la cerimonia di connessione alla rete europea. L'accordo tra Bruxelles e i gestori delle reti di trasmissione elettrica di Estonia, Lettonia e Lituania - Elering, Ast e Litgrid - risale ad agosto 2023 ed aveva come termine ultimo l'inizio del 2025. I tre Paesi sono collegati alla rete elettrica europea tramite linee elettriche tra Polonia-Lituania, Lituania-Svezia ed Estonia-Finlandia. Alla stessa maniera la guerra mossa dalla Russia all'Ucraina ha accelerato la sincronizzazione delle reti elettriche di Ucraina e Moldova a quella continentale già da marzo 2022.