Mercoledì 12 Febbraio 2025
REDAZIONE ESTERI

Coronavirus, Macron: "In Francia lockdown fino all'11 maggio". La Spagna prova a ripartire

Dopo due settimane il premier Sanchez decide di riaprire alcune attività non essenziali. Usa, muore il costruttore Chera, amico di Trump. Oltre 1,9 milioni di casi nel mondo

Il discorso alla nazione del presidente francese Macron (Ansa)

Washington, 13 aprile 2020 - I casi confermati di Coronavirus nel mondo sono 1.904.566, mentre le vittime sono 118.459. E' l'ultimo conteggio fornito dalla Johns Hopkins University, secondo cui il Paese con più contagi e con più morti sono gli Stati Uniti (rispettivamente 572.169 e 23.070), seguiti dall'Italia per il maggior numero di morti (20.465) e dalla Spagna per il maggior numero di contagi (169.496).

FOCUS / Dati e statistiche in tempo reale

Prime riaperture in Spagna

Ma nonostante l'altissimo numero di vittime e contagi a causa del Coronavirus, la Spagna da oggi prova a ripartire, convinta che sia passato - dopo due settimane di lockdown totale - il drammatico picco dell'epidemia di coronavirus. Seppure fra rigidissime misure di igiene e sicurezza, riaprono alcune attività "non essenziali", come uffici, edilizia e industria. Decisione contestata da molti operatori sanitari e da parte delle forze politiche e amministrazioni territoriali, come ad esempio la Catalogna, ricorda El Pais. Restano invece per ora chiusi scuole, cinema e teatri, ristoranti locali e bar. La riapertura parziale - stabilita con decreto del governo Sanchez del 29 marzo - prevede misure stringenti sui posti di lavoro: distanziamento, uso di disinfettanti e mascherine ecc., controlli nelle strade, la distribuzione gratuita di 10 milioni di mascherine sui mezzi pubblici a chi non può andare al lavoro sui mezzi privati.

image

"Abbiamo tutti voglia di tornare sulle strade (..) ma il nostro desiderio ancora più grande è di vincere la guerra ed evitare una ricaduta", ha dichiarato ieri il premier Pedro Sanchez, avvertendo che il Paese "è ancora lontano dalla vittoria".  In attesa del nuovo bollettino oggi, in Spagna i casi confermati sono 166.019 e i decessi 16.972.

Francia, lockdown fino all'11 maggio

Stasera il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato alla nazione annunciando l'estensione del lockdown fino all'11 maggio ma anche che da quel giorno "riapriranno progressivamente asili, scuole e università". "L'11 maggio prossimo sarà l'inizio di una nuova tappa", una tappa "progressiva", visto che "l'obiettivo principale resta la salute di tutti i francesi", ha detto Macron nel messaggio alla nazione. "Dall'11 maggio riapriranno le scuole di infanzia e primarie francesi", ha annunciato Macron spiegando di considerarla una priorità: "non tutti i bambini hanno accesso ai sistemi digitali e all'aiuto dei genitori: la chiusura delle scuole aumenta le disuguaglianze sociali". 

"Da soli non vinceremo mai, perché oggi a Bergamo, Madrid, Bruxelles, Londra, Pechino, New York Algeri o Dakar piangiamo i morti di uno stesso virus. Se il mondo si frammenta, è nostra responsabilità costruire sin da oggi nuove forme di solidarietà e di cooperazione", ha continuato Macron tornando ad insistere sulla fondamentale unità dinanzi al Coronavirus. Nel solenne messaggio dall'Eliseo, il leader francese ha invocato la necessità di una "maggiore indipendenza strategica per la nostra Europa". Ha poi insistito sulla necessità di aiutare i Paesi africani a lottare "più efficacemente contro il virus", incluso sul "piano economico, annullando massicciamente il loro debito".

Usa, muore costruttore amico di Trump

Stanley Chera, costruttore di spicco di New York, amico del presidente Trump e finanziatore del Partito repubblicano, è morto per complicazioni legate al Covid-19, riferisce la Cnn, citando fonti vicine allo stesso Chera. Il New York Post aveva riportato il ricovero di Chera, 70enne, il 24 marzo. Trump nelle scorse settimane aveva raccontato di avere "alcuni amici incredibilmente ammalati" e tra questi ora si è saputo esserci l'imprenditore edile. Dal 2016 al 2019, secondo i dati della Commissione elettorale federale, Chera ha donato un totale di 402.800 dollari alle organizzazioni di sostegno alla presidenza Trump: la Donald J. Trump for President Inc. e la Trump Victory. Il presidente americano, l'anno scorso, lo ha definito "uno dei maggiori costruttori e immobiliaristi del mondo". 

Commissione europea, morto membro staff

Un membro dello staff della Commissione europea è deceduto a causa del coronavirus, riferisce con "estrema tristezza" in un tweet la presidente Ursula von der Leyen, esprimendo le sue "sentite condoglianze" alla famiglia e un pensiero di vicinanza ai colleghi dell'Ercea, il Consiglio europeo della ricerca e del Direttorato generale per la ricerca e l'innovazione.  Si tratta di un funzionario greco.

"Johnson negativo prima di essere dimesso"

Intanto in Gran Bretagna, dopo essere stato dimesso dall'ospedale perché guarito dal coronavirus da ieri sera il premier Boris Johnson si è trasferito nella residenza di campagna di Chequers con la fidanzata Carrie Symonds, incinta di sei mesi. Il premier è risultato negativo al test del coronavirus, prima di essere dimesso dall'ospedale. Lo ha riferito un portavoce di Downing Street, spiegando che il premier per il momento non tornerà al lavoro.

Il resto dell'Europa

La Germania registra per il terzo giorno di fila un calo dei contagi da Coronavirus che sono arrivati a 123.016, ovvero + 2.537 nelle ultime 24 ore. Secondo i dati dell'Istituto Robert Koch, ci sono stati 126 decessi nell'ultimo giorno e il bilancio dei morti arriva così a 2.799. Il Belgio ha registrato 303 nuovi morti Covid-19 nelle ultime 24 ore, facendo salire il totale a 3.903. In Serbia nelle ultime 24 ore si è registrato un significativo balzo in avanti nel numero dei contagi, 424, con il totale salito a 4.054. Le autorità sanitarie nel briefing di aggiornamento quotidiano hanno riferito di altri cinque decessi, che portano a 85 il numero complessivo delle vittime legate al Covid-19.

 

image

Cina

La città di Suifenhe, al confine tra Cina e Russia nella provincia dello Heilongjiang del nord-est della Cina, ha rafforzato le misure di prevenzione contro la diffusione dell'epidemia di Covid-19, mentre il numero di casi confermati dall'estero continua ad aumentare. Secondo il quartier generale per l'emergenza sulla prevenzione e il controllo delle epidemie di Suifenhe, la città ha chiesto che tutto il personale in entrata sia sottoposto a due settimane di quarantena, a due test dell'acido nucleico e a un test sierologico degli anticorpi in strutture designate, che sono chiuse all'esterno.

I casi nel mondo

Il numero di casi di coronavirus in Africa è arrivato a 14.528. Lo riferisce sul suo account Twitter il centro africano per i controllo delle malattie, elencando i casi Paese per Paese. I morti sono 788 e le persone guarite dal Covid-19 2.570. Lo Stato più colpito finora è il Sudafrica, con 2.173 casi, seguito dall'Egitto (2.065), Algeria (1.914) e Marocco(1.746): in quest'ultimo Paese più di 4.300 persone arrestate lo scorso weekend per aver violato le norme di emergenza. La Libia registra altri nuovi casi di coronavirus, che portano il totale dei contagi confermati a 25. Fuori dall'Africa, l'India ha registrato 796 nuovi casi nelle ultime 24 ore, portando il totale a 9.152 contagi confermati. Il bilancio delle vittime è aumentato di 35, a 308.