Giovedì 21 Novembre 2024
ALESSANDRO FARRUGGIA
Esteri

Il silenzio della Cina sul Mar Rosso. La sottile linea del Dragone tra Houthi, Usa e Iran

Nessuna condanna formale agli attacchi dei ribelli yemeniti. Per ora Pechino non vede minacce gravi al commercio, ma è pronta a fare pressioni su Teheran

Roma, 17 gennaio 2024 –   Per il suo export la Cina dipende per il 95% dal commercio marittimo. E il Mar Rosso è un'importante porta d'accesso per i prodotti cinesi ai mercati africani, europei, arabi e americani, grazie alla sua posizione strategica sul Mar Rosso e sul Mediterraneo, passando per il Canale di Suez. Eppure la sua reazione alla tensioni nel Mar Rosso, compresi missili lanciati contro alcune sue navi, e persino agli attacchi angloamericani contro gli Houthi, è stata estremamente prudente

Approfondisci:

Mar Rosso, verso missione militare con “l’uso della forza”: l’Italia in prima fila con Germania e Francia

Mar Rosso, verso missione militare con “l’uso della forza”: l’Italia in prima fila con Germania e Francia
Una nave attraversa il canale di Suez nel mar Rosso (Ansa)
Una nave attraversa il canale di Suez nel mar Rosso (Ansa)

“Gli attacchi terroristici dei ribelli Houthi dello Yemen , in particolare nel Mar Rosso e nello stretto di Bab-el-Mandeb - scrive la rivista The Diplomat, particolarmente attendibile nella lettura di fatti dell’Asia-Pacifico -  minacciano le navi cinesi e hanno un impatto negativo sugli interessi commerciali delle aziende cinesi. Tuttavia, la risposta di Pechino è stata caratterizzata da un silenzio virtuale. Per quanto riguarda gli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso, la risposta della Cina è stata tipicamente cauta e contenuta. Negli ultimi due anni, la Cina ha sostenuto le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che classificano e condannano gli Houthi come gruppo terroristico. Tuttavia, negli ultimi tre mesi non c'è stata alcuna condanna formale da parte cinese degli attacchi Houthi”. “Pechino - prosegue the Diplomat - ha  espresso preoccupazione per l'aumento delle tensioni nel Mar Rosso dopo che Stati Uniti e Regno Unito hanno effettuato attacchi contro diversi obiettivi Houthi all'interno dello Yemen e l’ambasciatore cinese presso le Nazioni Unite, Zhang Jun, ha invitato le parti interessate (Stati Uniti e Houthi) a svolgere un "ruolo costruttivo e responsabile nell'allentare le tensioni nel Mar Rosso". Allo stesso tempo, la dichiarazione di Zhang ha incluso una rara menzione diretta degli Houthi e una denuncia del loro ruolo nell'attaccare le navi civili: "Chiediamo agli Houthi di attenersi alle disposizioni della risoluzione del Consiglio di sicurezza e di interrompere immediatamente i disturbi alle navi civili, nonché di rispettare le libertà di navigazione di tutti i Paesi del Mar Rosso". E’ un primo segnale di irritazione, ma ancora lontano da una presa di posizione netta che porti a delle conseguenze, anche militari. 

Allo stato solo parole, probabilmente perché l’impatto economico è ancora considerato sostenibile e la narrativa cinese degli Stati Uniti come fattore destabilizzante sembra ancora pagante. “Sebbene gli attacchi abbiano preso di mira anche navi non legate a Israele - osserva Ahmed Aboudouh del prestigioso think thank britannico Chatham House - Pechino ritiene che qualsiasi sostegno politico alla coalizione marittima guidata dagli Stati Uniti contro gli Houthi comprometterebbe il suo appoggio a un cessate il fuoco permanente e al processo di pace a Gaza, inimicandosi le popolazioni regionali e delegittimando le sue prospettive a lungo termine di leadership del Sud globale. Pechino è anche convinta che è improbabile che il commercio cinese venga gravemente colpito dagli attacchi. Gli Houthi hanno finora ignorato le petroliere e quasi certamente eviteranno di colpire le navi cinesi, per evitare di mettere in imbarazzo l'Iran o di provocare un drastico cambiamento nella posizione di Pechino. Da un punto di vista puramente economico, poi, i costi di navigazione e i premi assicurativi sono aumentati, ma sono ancora ben al di sotto dei livelli di Covid-19”.

La linea probabilmente rimarrà la stessa anche se è probabile che Pechino - che ha stabilito ottimi rapporti sia con l’Iran che con l’Arabia Saudita, consentendo lo scorso anno il loro storico riavvicinamento -, premerà discretamente su Teheran perché convinca gli Houthi a ridurre la frequenza e la portata degli attacchi, evitando accuratamente le navi cinesi.

Sarebbe una risposta soft e pragmatica che avrebbe il vantaggio, agli occhi cinesi, di mantenere la pressione sugli Stati Uniti confermando la narrativa propagandista di Pechino che vuole Washington come fattore di instabilità globale e Pechino come potenza responsabile.