
Lo Shark Shield applicabile su tavole da surf, alla caviglia o su un kayak (da sito)
Melbourne, 23 settembre 2016 - Buone notizie per i surfisti, pescatori e semplici bagnanti australiani: arriva un dispositivo antisqualo efficace.
Come funziona il Shark Shield? La novità va attaccata ad un barca o ad una tavola da surf da cui emette un'onda elettrica tridimensionale che colpisce a corto raggio i recettori elettrici presenti sul muso dello squalo provocando spasmi insopportabili.
La società che lo ha messo a punto sul suo sito web assicura che il deterrente elettromagnetico è l'unico testato scientificamente.
In Australia, specie nella costa Ovest, gli avvistamenti di squali sono diventati sempre più comuni. Quest'anno le autorità hanno chiuso Trigg Beach, una delle più popolari di Perth, dopo la segnalazione di 60 avvistamenti di squali in due mesi. Nel mese di agosto, il Dipartimento dei pescatori della costa Ovest ha segnalato che gli avvistamenti di squali nello Stato sono quasi triplicati, passando dai 534 della prima metà del 2015 ai 1.460 dello stesso periodo di tempo nel 2016.
Sempre online è stato postato un video il racconto del faccia a faccia tra un pescatore in Kayak e uno squalo. L'uomo descrive l'esperienza capitata durante una tranquilla giornata di pesca "interrotta da un ospite inatteso". "Avevo appena perso un pesce di buone dimensioni quando ho sentito un gran tonfo dietro di me. Poi mi sono girato e ho visto uno squalo di almeno quattro metri", ha scritto l'uomo. Il fatto è accaduto largo della costa di Cockburn Sound, 40 chilometri a sud di Perth, "non sono un esperto, ma era probabilmente un grande squalo bianco. E mi ha seguito per circa due o tre minuti, ma trovandosi nel raggio d'azione del mio scudo lo squalo è andato via". Provare per credere...