Sabato 29 Giugno 2024

Potenza, Vincenzo Telesca è il nuovo sindaco. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto il 64,92% dei voti.

Lo sfidante di centrodestra Francesco Fanelli si ferma al 35,08%. La Lega perde il suo fortino

Roma, 24 giugno 2024 – Terminate le operazioni di voto e scrutinio a Potenza, ottiene la vittoria il candidato del centrosinistra, Vincenzo Telesca, con circa il 64,92% dei voti. Il centrodestra fermo al 35,08%. 

Secondo i dati definitivi, l’affluenza si attesta intorno al 54,5%, in calo rispetto al 69% del primo turno.

La festa di Vincenzo Telesca (centrosinistra), nuovo sindaco di Potenza (Ansa)
La festa di Vincenzo Telesca (centrosinistra), nuovo sindaco di Potenza (Ansa)
Approfondisci:

Risultati ballottaggi 2024: tutti i sindaci eletti

Risultati ballottaggi 2024: tutti i sindaci eletti

Il primo turno

Nella prima tornata elettorale, che si è svolta fra l’8 e il 9 giugno, i candidati in corsa erano cinque. Francesco Fanelli, vicepresidente della giunta regionale uscente, con alle spalle il centrodestra unito, Vincenzo Telesca, che gode dell’appoggio di alcune liste civiche e di gran parte del PD locale. A causa di una spaccatura, però, la sua lista non ha potuto usare il simbolo dei dem sulle schede elettorali. Ha corso anche Francesco Giuzio, consigliere comunale uscente, appoggiato dalla lista Basilicata Possibile. E ancora Pierluigi Smaldone, esponente del centrosinistra e consigliere comunale uscente sostenuto da Potenza Ritorna, M5S e Città nuova. Infine, si è candidata anche Maria Grazia Marino.

Nel primo turno la performance di Fanelli è stata segnata dal voto disgiunto a causa del quale il candidato si è fermato al 40,6%, ben dieci punti dietro la coalizione (50,8%). Telesca ha invece ottenuto il 32,44%. Per quanto riguarda gli altri tre sfidanti Pierluigi Smaldone ha ottenuto il 17,63%, Francesco Carmine Giuzio, l'8,05%, e Maria Grazia Marino, l'1,27%

Il ballottaggio

Nel secondo turno si sono affrontati, in una sfida apertissima, i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti, Telasca e Fanelli. Si attende di comprendere come si sono comportati gli elettori che al primo turno hanno sostenuto altri due candidati del centrosinistra, Pierluigi Smaldone e Francesco Giuzio.

Lo spoglio in tempo reale