Sabato 29 Giugno 2024

Campobasso, vince il centrosinistra: Marialuisa Forte è la nuova sindaca

L’alleanza fra Pd-M5S e AVS ha battuto il centrodestra unito che ha candidato Aldo De Benedettiis

Roma, 24 giugno 2024 – Marialuisa Forte è la nuova sindaca di Campobasso, la prima donna a vestire la fascia tricolore nel capoluogo molisano. La candidata del centrosinistra, sostenuta da Pd, M5s e AVS, ha sconfitto Aldo De Benedittis, sostenuto dal centrodestra unito, per soli 399 voti. Una sfida che all’inizio è sembrata sorridere proprio al suo avversario. Poi è avvenuto il sorpasso, confermato dalle ultime sezioni scrutinate: 50,97% dei voti per lei, 49,03% per De Benedittis. In calo l’affluenza, che durante questo secondo turno elettorale si è fermata al 49,12%, mentre nel primo turno era stata del 65,3%. 

Marialuisa Forte, della coalizione del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Campobasso (Ansa)
Marialuisa Forte, della coalizione del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Campobasso (Ansa)

I commenti e le congratulazioni

Alle neo-eletta Marialuisa Forte sono subito arrivate le congratulazioni telefoniche della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. Un commento, invece, è arrivato da Angelo Bonelli di AVS: “dai risultati di Firenze, Bari, Perugia, Cremona, Campobasso, Potenza, emerge che il centrosinistra se unito può vincere”. “Essere la prima donna sindaco mi riempie di emozione. E sono felice che abbia vinto la coalizione progressista. Abbiamo navigato di bolina, controvento, ma ce l’abbiamo fatta”, ha invece detto Forte.

La mappa con i risultati

Gli sfidanti del primo turno

Alle elezioni amministrative di Campobasso si sono sfidati tre candidati: Aldo De Benedittis, con alle spalle FDI, Forza Italia, Popolari per l’Italia, Noi Moderati, la Lega e l’Unione di Centro, Marialuisa Forte, che ha riunito il campo progressista, e infine il civico Giuseppe Ruta.

Il nuovo conteggio e il ballottaggio

Nel capoluogo del Molise la sfida sembrava già decisa. Lo scrutinio delle schede, pur procedendo a rilento, dava come vincitore già al primo turno, con il 52,2% dei voti, il candidato della destra, Aldo De Benedittis. Ma secondo i dati raccolti in maniera ufficiosa dalle forze politiche il candidato di destra si era fermato sotto la soglia del 50%. Gli stessi esponenti delle liste di Forte e Ruta hanno denunciato l’errore e il ministero dell’Interno ha deciso per il riconteggio. La piattaforma del Viminale, Eligendo, non aveva infatti tenuto conto anche dei cosiddetti voti disgiunti, cioè quelli dati a un candidato al consiglio comunale che non rientrava nelle liste del candidato sindaco scelto. Il nuovo conteggio, che si è svolto il 12 giugno, ha cambiato il risultato. La sua coalizione ha superato il 50% mentre Aldo De Benedittis si è fermato al 48,31%, determinando così il ballottaggio. I partiti del centrosinistra sono al 32,16%, un dato sostanzialmente in linea con i consensi alla candidata sindaca Marialuisa Forte (31,89%). Infine il candidato del Cantiere Civico, Pino Ruta, che per il ballottaggio ha espresso il suo sostegno a Forte, ha ottenuto il 19,79% mentre la sua lista si è fermata al 14,82%.