Invettive e offese contro David Allegranti per le posizioni che ha espresso
In momenti difficili, caotici, nella fase forse più delicata del dopoguerra, c’è un approccio serio al ruolo dell’Europa alla sua sopravvivenza, e c’è il metodo Macron
Dopo il voltafaccia degli Usa
E’ l’unica italiana nella storia dello sci alpino ad aver conquistato la Coppa del Mondo assoluta. Un prodigio senza precedenti e fin qui senza repliche
Le relazioni sindacali
Trump ha telefonato a Putin. Non è più la vecchia “linea rossa”, il telefono (in realtà una telescrivente) diretto tra Mosca e Washington voluto da Kruscev e Kennedy nel ‘63 dopo la crisi di Cuba. Adesso è un “super protetto, canale di comunicazione
La Ue e la sua visionaria idea di unità non sono mai state tanto sgradite quanto oggi, e non hanno mai avuto tanti nemici quanti ne hanno oggi. Ma distruggere tutto in nome dei dichiarati interessi di pochi sarebbe miope, sfilarsi dall’unità fragile che ci regge insieme sarebbe pericoloso
Almasri è un caso di sicurezza nazionale un po’ come era successo per il caso Ocalan
Trump replica alle critiche: i palestinesi sarebbero reinsediati in luoghi sicuri. Katz definisce le linee guida per l’esodo. Scontro con Irlanda, Spagna e Norvegia.
La fine delle ideologie ha portato alla fine delle idee e lasciato i politici in balia dell’approccio ideologico
Basterebbe tenere per una mezza giornata gli occhi sul fenomeno delle truffe per rendersi conto della situazione, che stravolge le vite soprattutto dei più fragili, anziani in testa. C'è da chiedersi: perché succede? Forse perché questo reato così odioso è poco rischioso per chi lo commette
Anche Papa Francesco ha ricordato il valore dell’informazione per “distinguere verità e finzione” in occasione del Giubileo della comunicazione
Boni In fondo è solo l’ultimo enfatico esempio di un’infinita serie. Il presidente Trump nel suo discorso di insediamento ha più...
Negare per legge che esistano generi che non siano esclusivamente uomo/donna, risponde a un bisogno?
Giorgia Meloni è stata l’unica leader europea invitata all’insediamento di Trump
Da imprese multinazionali a vere e proprie organizzazioni fiancheggiatrici del potere politico. Le piattaforme tecnologiche stanno vivendo una sorprendente metamorfosi
Cosa è necessario studiare per avere cittadini istruiti? Più latino, più Bibbia, più storia italica oppure più informatica, inglese, impresa? Hanno tutti ragione. Ad avere torto è la tentazione di una scuola che aggiunge qualcosa per escludere qualcosa d’altro. Il sapere assomiglia alla cultura politecnica, ovvero alla capacità di pensiero che abbraccia i punti cardinali dell’intelligenza umana
Morto a 78 anni, la famiglia: "Ora c’è vuoto. Ma guardate la ciambella, non il buco" . Regista di “The Elephant Man“, “Velluto blu“, “Mulholland Drive“, “Twin Peaks“
Guerini * È giusto commentare le sentenze, soprattutto se hanno ad oggetto reati che hanno provocato disorientamento e lacerazione nel corpo...
L’Italia e l’Europa non sono riuscite a sviluppare una costellazione satellitare capace di garantire una via d’accesso indipendente e protetta anche per le comunicazioni governative. In questo scenario entra a gamba tesa la notizia del contratto miliardario che l’Italia potrebbe stipulare con Starlink, il sistema di satelliti di Elon Musk
Fu Tommasi a far conoscere ad una generazione di italiani la furia di Mike Tyson
Il governo appare caratterizzarsi per una paradossale asimmetria. Idee chiare e decisioni coerenti sulle cose grandi, incertezze e confusioni su quelle piccole
A 10 anni dalla strage di Charlie Hebdo gli attacchi terroristici rappresentano ancora una forte minaccia
Il cantiere del centro alleato al Pd deve fare i conti con il mondo nuovo e i suoi problemi. Nessun centro riformista oggi può nascere come contenitore di formule passate, come amarcord politico, ma deve proporre risposte innovative e concrete. Non è una strategia elettorale, richiede uno sforzo creativo per trovare soluzioni ai problemi della società, diverse da quelle che non hanno funzionato finora
Nel discorso di fine anno del presidente tutte le luci e le ombre del Paese. Violenza sulle donne, disuguaglianze, morti sul lavoro, ma anche tanta forza
Pregi e difetti di una legge di bilancio che non scassa i conti pubblici ma che manca di slancio sulla politica economica
Maurizio Sacconi La pace e il bisogno sono, per decisione del Pontefice, i temi di questa edizione del Giubileo. È comprensibile...
Il caso Sala e il giornalismo oggi
Ora la maggioranza deve però risolvere i nodi della produttività, la burocrazia e la giustizia