![Ivass segnala criticità nella vigilanza su imprese assicurative estere, evidenziando il caso Fwu e la disparità normativa UE. Ivass segnala criticità nella vigilanza su imprese assicurative estere, evidenziando il caso Fwu e la disparità normativa UE.](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/M2RlMzk2OWYtOGYyZS00/0/crac-fwu-faro-su-alcune-imprese-assicurative-estere.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Ivass segnala criticità nella vigilanza su imprese assicurative estere, evidenziando il caso Fwu e la disparità normativa UE.
Non solo il crac della compagnia Fwu. Una decina di imprese straniere assicurative operanti in Italia, nei rami vita e danni, sono 'sorvegliate speciali' dall'autorità di vigilanza Ivass. Questa, però si scontra con i limiti ai poteri di un sistema che prevede norme comuni nella Ue ma una supervisione affidata all'autorità del paese dove l'azienda riceve il passaporto Ue, spesso con pochi mezzi o un approccio mento stringente. Una disparità lamentata dall'Ivass che, anche nel caso Fwu, ha potuto solo lanciare degli alert ed attendere l'operato delle autorità del Lussemburgo malgrado siano coinvolti 110mila risparmiatori italiani.