Lunedì 17 Febbraio 2025
REDAZIONE ECONOMIA

Corte dei Conti: Guido Carlino sull'importanza della responsabilità erariale nei conti pubblici

Guido Carlino sottolinea la necessità di un uso attento delle risorse pubbliche per riequilibrare i conti e ridurre il debito-Pil.

Guido Carlino sottolinea la necessità di un uso attento delle risorse pubbliche per riequilibrare i conti e ridurre il debito-Pil.

Guido Carlino sottolinea la necessità di un uso attento delle risorse pubbliche per riequilibrare i conti e ridurre il debito-Pil.

"In un contesto caratterizzato da ampi e delicati confronti politico-economici a livello globale e interno, l'incerta evoluzione del quadro macroeconomico e l'incalzare di emergenze geopolitiche richiamano la necessità di rispondere, con tempestività, alle sfide sul fronte dell'economia e della gestione dei conti pubblici". Così il presidente della Corte dei Conti Guido Carlino alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario.

Le esigenze di "un sempre più attento utilizzo delle risorse pubbliche e la scelta delle priorità", "esposte alle intemperie di una fragile congiuntura economica e sociale", "devono trovare un proficuo bilanciamento all'interno di un sentiero molto stretto, rivolto a garantire il percorso di riequilibrio dei conti e un graduale rientro del rapporto debito-Pil".

"Eventuali modifiche al regime della responsabilità erariale dovrebbero sempre rispettare un approccio misurato, limitando la portata delle esclusioni di responsabilità a contesti straordinari e ben definiti", ha detto ancora Carlino, sottolineando che la "giurisdizione della Corte" sulla responsabilità erariale "costituisce un fondamentale strumento di tutela". "Vanno, quindi, attentamente ponderate le conseguenze di eventuali limitazioni della responsabilità erariale, con riduzione dello spazio della giurisdizione contabile", ha aggiunto.