Tassa minima globale per multinazionali, Draghi: "Passo storico". Perché è così importante

La Yellen: "Intesa cruciale per porre fine alla corsa al ribasso nella tassazione". Gentiloni: "Estendere l'accordo ai Paesi del G20"

Il premier Mario Draghi durante la cerimonia per i 207 anni dei Carabinieri (Ansa)

Roma, 5 giugno 2021 - Una tassa minima globale sui profitti delle grandi imprese al 15%. Un impegno che apre le porte a una prossima applicazione concreta della misura, magari su larga scala. Una base storica di accordo raggiunta dall G7 che potrebbe rivelarsi decisiva nella lotta all'elusione fiscale, con i colossi che spostano sedi (e posti di lavoro) tra i vari Paesi per cercare di ottenere la minor tassazione possibile. A firmare l'intesa - annunciata su Twitter dal Tesoro britannico - i ministri delle Finanze delle 7 superpotenze mondiale. Accordo che si basa "sul principio di una aliquota globale minima del 15% per...