Venerdì 7 Febbraio 2025
REDAZIONE ECONOMIA

Le pubblicità di Poltronesofà nel mirino dell’Antitrust: istruttoria per pratica commerciale scorretta

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato indaga sulla correttezza della comunizazione di sconti e offerte dell’azienda

L'Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha aperto un'istruttoria per "pratiche scorrette" nelle pubblicità di Poltronesofà

L'Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha aperto un'istruttoria per "pratiche scorrette" nelle pubblicità di Poltronesofà

Roma, 7 febbraio 2025 – L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di Poltronesofà S.p.A. per possibile pratica commerciale scorretta. Durante le campagne promozionali diffuse attraverso TV, radio, social media e internet, infatti, la società non indicherebbe correttamente i prezzi e gli sconti pubblicizzati.

La comunicazione è pubblicata sul sito internet dell’Agcm (Autorità garante della concorrenza e del mercato).

Nel comunicato si sottolinea che “in particolare, Poltronesofà – nell'ambito di continue campagne promozionali – enfatizzerebbe l'esistenza e la convenienza di prezzi ribassati e di percentuali di "sconto" – tra l'altro "a termine" (ad esempio con lo slogan "termina domenica") – calcolati rispetto a ben più elevati "prezzi pieni" che, nella sostanza, non verrebbero mai o quasi mai applicati dalla società”.

"In tal modo – prosegue il comunicato di Agcm – Poltronesofà indurrebbe il consumatore ad acquistare i divani in promozione e ad assumere una decisione commerciale che altrimenti non avrebbe preso. Ieri i funzionari dell'Autorità hanno svolto un'ispezione presso la sede di Poltronesofà S.p.A. con l'ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza”.

"L'Antitrust ha accolto le denunce del Codacons aprendo una istruttoria nei confronti dell'azienda Poltronesofà per possibile pratica scorretta”. Lo scrive l'associazione in un comunicato stampa pubblicato sul sito di Codacons. “Da tempo l'associazione, attraverso una serie di esposti, aveva sollecitato l'Antitrust ad aprire una indagine sugli sconti promossi al pubblico e sulle campagne promozionali della società realizzate mediante pubblicità e spot televisivi martellanti. Già nel 2021, e sempre a seguito di esposto Codacons, Poltronesofà era stata multata dall'Antitrust con una sanzione da 1 milione di euro per campagne pubblicitarie ingannevoli e omissive sui contenuti delle offerte proposte, soprattutto riguardo a durata temporale, estensione delle promozioni e entità degli sconti promessi”