![La sede del Gruppo Monrif a Bologna La sede del Gruppo Monrif a Bologna](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/MjgwZGI5YWQtMjg2MS00/0/monrif-delisting-in-arrivo-superata-la-soglia-del-90.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
La sede del Gruppo Monrif a Bologna
Successo per l’Opa volontaria totalitaria su Monrif – società attiva in qualità di holding nel settore editoriale, stampa, pubblicitario, dell’ospitalità e immobiliare – finalizzata al delisting. Ieri, infatti, Monti Riffeser S.r.l. ha acquistato 2.861.040 azioni ordinarie Monrif S.p.A. rappresentative del 1,386% del capitale sociale dell’emittente, a un prezzo di 0,054 euro per azione. A seguito del perfezionamento dell’operazione, Monti Riffeser è diventata titolare di 126.915.249 azioni Monrif, rappresentative del 61,466% del capitale sociale dell’emittente (calcolate tenendo conto delle 2.255.396 azioni, rappresentative dell’1,093% del capitale sociale di Monrif, detenute da taluni componenti della famiglia Riffeser Monti).
Pertanto, Monti Riffeser e le persone che agiscono di concerto con il medesimo (ossia, ADV Media S.r.l., Tamburi Investment Partners S.p.A., Future S.r.l. e Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste, in quanto parti dell’accordo di co-investimento sottoscritto in data 26 settembre 2024 con Monti Riffeser) sono divenuti titolari, complessivamente, di 184.441.896 azioni ordinarie Monrif, pari all’89,326% del capitale sociale dell’emittente, che sale al 90,619% tenendo conto delle azioni proprie detenute dall’emittente ai sensi del “Regolamento Emittenti”, superando quindi la soglia del 90%.
Alla luce di ciò, l’offerente dichiara che non intende ripristinare un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni delle azioni ordinarie Monrif su Euronext Milan. Pertanto, l’offerente rende noto che si sono verificati i presupposti per l’adempimento dell’obbligo di acquisto di cui all’articolo 108, comma 2, del TUF, da parte degli azionisti che ne faranno richiesta, avente a oggetto tutte le residue azioni Monrif in circolazione (escluse le azioni proprie detenute dall’emittente), pari a 19.370.840 azioni rappresentative del 9,381% del capitale sociale dell’emittente.
Le azioni ordinarie Monrif saranno revocate dalla quotazione e dalle negoziazioni su Euronext Milan, secondo le modalità e le procedure previste dalla normativa vigente. Gli azionisti dell’emittente che non abbiano richiesto all’offerente di acquistare le proprie azioni Monrif ai sensi dell’articolo 108, comma 2, del TUF, saranno pertanto titolari di strumenti finanziari non negoziati in alcun mercato regolamentato, con conseguente difficoltà di liquidare in futuro il proprio investimento. La quotazione in Borsa e l’adesione a un’offerta di acquisto (sellout) rappresentano per gli azionisti di società quotate le ultime opportunità per vendere le proprie azioni e liquidare il loro investimento prima che la società venga ritirata dalla Borsa e diventi privata, il che comporterebbe una diminuzione della liquidità delle azioni stesse.