Digitalizzazione, controllo dei costi ed espansione del mercato sono prioritari per il settore dei trasporti europeo e nordamericano. È quanto emerge dall’annuale Transportation Pulse Report diffuso da Transporeon, società di Trimble, il più grande network di trasporto globale con oltre 1.400 shippers e retailers e più di 150.000 carriers e fornitori di servizi logistici. L’indagine sui principali andamenti che caratterizzeranno il settore dei trasporti e della logistica nel 2025 è stata realizzata intervistando più di 100 dirigenti europei e nordamericani del settore logistico tra i clienti di Transporeon – shippers e carriers – e i membri della comunità di ricerca Indago sulla supply chain. Dal report innanzitutto si ricava un cauto ottimismo per il nuovo anno. Gli intervistati hanno indicato infatti le condizioni economiche (56%), gli eventi geopolitici (50%) e le normative ambientali (36%) come i tre principali fattori che influenzeranno il settore nel 2025.
Le difficoltà dell’industria manifatturiera in Europa e negli Stati Uniti, l’inflazione globale, la lenta crescita economica e i conflitti consolidano incertezza e rischi, che continueranno a prevalere. In questo contesto globale, shippers e carriers hanno mostrato un certo grado di ottimismo riguardo il mercato dei trasporti per il 2025. Sul fronte delle priorità, quindi, vengono segnalati il controllo dei costi, l’espansione del mercato e la digitalizzazione. In particolare alla domanda su quali fossero le principali priorità per il 2025, shippers e carriers hanno risposto sottolineando l’importanza del mantenimento e dell’aumento della redditività.
"L’indagine di quest’anno riflette una preoccupazione profonda per l’economia globale e il contesto geopolitico, che quindi va oltre i trasporti e la logistica", spiega Philipp Pfister, Sector VP di Transporeon, società di Trimble -. I carriers e i 3PL vedono soprattutto opportunità di innovazione tecnologica e di crescita, bilanciando ottimismo e cautela.
Achille Perego