Venerdì 21 Febbraio 2025
REDAZIONE ECONOMIA

Varata la nava extralusso realizzata da Fincantieri

FINCANTIERI E MARC-HENRY CRUISE Holdings Ltd, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo stabilimento di Ancona il...

L’ALTRA IMPORTANTE OPERAZIONE Di recente Fincantieri ha annunciato il closing dell’operazione di acquisizione. di business Underwater armaments & systems di Leonardo mediante l’acquisto della società Wass Submarine Systems

L’ALTRA IMPORTANTE OPERAZIONE Di recente Fincantieri ha annunciato il closing dell’operazione di acquisizione. di business Underwater armaments & systems di Leonardo mediante l’acquisto della società Wass Submarine Systems

FINCANTIERI E MARC-HENRY CRUISE Holdings Ltd, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato presso lo stabilimento di Ancona il varo di "Four Seasons I". Si tratta della prima nave extralusso in costruzione per Four Seasons Yachts, che verrà consegnata alla fine di quest’anno e che prenderà il mare nel gennaio del 2026. Grazie a uno stile residenziale e composta da sole suite, "Four Seasons I" rappresenterà un nuovo standard di riferimento per le imbarcazioni di lusso. Questa nave, che utilizzerà le più recenti tecnologie di protezione ambientale, avrà una stazza lorda di 34mila tonnellate per 207 metri di lunghezza, con 95 suite esclusive caratterizzate da uno straordinario design personalizzato, per rimuovere ogni ostacolo tra gli ospiti, il mare e l’ambiente circostante. Ciascuna suite è dotata di ampie terrazze esterne, la più estesa delle quali, con una impressionante superficie di 457 metri quadri, appartiene alla prestigiosa Funnel Suite, l’alloggio più esclusivo dello yacht.

Alla cerimonia di varo hanno partecipato per Fincantieri il Presidente, Biagio Mazzotta, l’amministratore delegato e direttore generale, Pierroberto Folgiero (nella foto), il direttore generale della Divisione navi mercantili, Luigi Matarazzo, mentre per l’armatore erano presenti Nadim Ashi, owner e executive chairman, Marc-Henry Cruise holdings Ltd, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, Fondatore e ceo di Fort Partners; Prosper Assouline, creative director; e Bart Carnahan Presidente di Global business development, portfolio management and residential, Four Seasons.

Il 2025 è iniziato per Fincantieri con un’altra importante operazione. Infatti di recente ha annunciato il closing dell’operazione di acquisizione della linea di business "Underwater armaments & systems" (Uas) di Leonardo S.p.A. mediante l’acquisto dell’intero capitale sociale della società di nuova costituzione Wass Submarine Systems S.r.l. (Wass), nella quale la linea di business UAS è stata previamente conferita. L’operazione rappresenta un tassello fondamentale nella strategia del Gruppo Fincantieri, incentrata sull’ulteriore crescita nel business della difesa navale e sullo sviluppo del dominio della subacquea, rafforzando la propria posizione come integratore tecnologico di riferimento in ambito duale.

Grazie a questa acquisizione, Fincantieri integra competenze uniche nel campo delle tecnologie acustiche subacquee e dei sistemi avanzati di armamento, consolidando la propria leadership nel settore dell’underwater. Tali capacità innovative aprono nuove prospettive di crescita in ambito militare e civile, con particolare attenzione alla sicurezza delle infrastrutture critiche e all’adozione di applicazioni e soluzioni industriali all’avanguardia.

"L’acquisizione di Wass Submarine Systems rappresenta per Fincantieri un passo decisivo nel rafforzare la leadership tecnologica nel dominio subacqueo, un settore cruciale per il futuro della sicurezza e della tecnologia marittima - ha commentato Pierroberto Folgiero -. Integrando competenze avanzate nei sistemi acustici e di armamento subacqueo, ampliamo la nostra capacità di sviluppare soluzioni innovative per la difesa navale, garantendo al contempo la protezione delle infrastrutture critiche subacquee, come cavi sottomarini e impianti energetici offshore".