Mercoledì 12 Febbraio 2025
REDAZIONE ECONOMIA

Generali fa shopping negli Usa: acquisita Mgg

Generali si rafforza nell’asset management e a pochi giorni dalle nozze con Natixis compra per 320 milioni il 77% di...

Woody Bradford, ceo di Gih

Woody Bradford, ceo di Gih

Generali si rafforza nell’asset management e a pochi giorni dalle nozze con Natixis compra per 320 milioni il 77% di una società americana, Mgg, tramite Generali Investments Holding (Gih), la controllata con la quale darà vita alla joint venture coi francesi. Mgg Investment Group è specializzata in prestiti diretti privati con circa 5 miliardi di dollari di assets in gestione. Gli attuali azionisti, essenzialmente il management di Mgg e McCourt Global, manterranno una quota di minoranza in un’operazione che si chiuderà entro quest’anno.

Nata nel 2014 e con sede a New York, Mgg dalla sua fondazione ha investito oltre 10 miliardi di dollari in più di 175 operazioni con un focus su debitori non-sponsored e soluzioni più complesse su misura. L’acquisizione "accelera lo sviluppo strategico delle capacità di credito privato di Generali Investments per soddisfare le esigenze di investimento in evoluzione dei nostri clienti, comprese le nostre compagnie di assicurazione affiliate che diventeranno investitori nelle offerte di Mgg", ha spiegato Woody Bradford, ad di Gih oltre che candidato in pectore a guidare la prossima alleanza con Natixis.

Nelle dinamiche in corso fra i soci di Generali sulle nozze transalpine si allontana intanto l’idea di una lista del cda uscente in vista dell’assemblea dell’8 maggio: l’attuale incertezza normativa, che sarebbe stata messa in risalto da alcuni legali della società, e i tempi troppo stretti rendono probabile il ritorno a una lista di maggioranza, presentata da Mediobanca, e a una di minoranza di Assogestioni. Qualora tale scenario si concretizzasse Francesco Gaetano Caltagirone e la Delfin dovranno a quel punto valutare se mettere in campo una loro lista.

Alberto Levi