Domenica 23 Febbraio 2025
REDAZIONE ECONOMIA

Firenze La Mostra s’allarga e cambia location

FIRENZE

«CHI SEMINA virtù, fama raccoglie», diceva Leonardo Da Vinci, uno dei protagonisti di ‘Electric Love’, la mostra elettrotecnica organizzata da Mef che per la prima volta si svolgerà alla Fortezza da Basso di Firenze, dal 27 al 30 marzo. Testimoni ‘illuminati’ della mostra saranno alcuni tra i più famosi personaggi della cultura contemporanea – tra questi, oltre a Leonardo da Vinci, Charlie Chaplin, Salvador Dalì, Marilyn Monroe, Albert Einstein, Steve Jobs e Mahatma Gandhi – «che hanno segnato positivamente la storia attraverso il loro pensiero, le loro azioni e in particolare l’amore per il loro lavoro». Accoglieranno i visitatori e i circa 150 espositori, tra nazionali e internazionali, che presenteranno le più importanti novità del settore. Previsti incontri e workshop formativi e informativi. Sette saranno le aree tematiche della mostra (automazione, termoidraulica, impianti speciali, attrezzature, risparmio energetico, illuminazione e elettrotecnica). «Abbiamo scelto la Fortezza da Basso perché dopo tre edizioni la manifestazione è cresciuta e ha bisogno di uno spazio più grande, per accogliere le aziende e soprattutto i visitatori. Sono stati 17mila due anni fa (nella foto) – afferma il direttore commerciale di Mef, Daniele Giaffreda – e quest’anno ce ne aspettiamo oltre 20mila».

PER QUATTRO giorni consecutivi impiantisti, progettisti, architetti, associazioni di categoria e utenti finali avranno la possibilità di entrare nel cuore dell’elettrotecnica per prendere visione di tutte le novità in termini di prodotti e soluzioni. Nella giornata di apertura, la fiera sarà aperta anche alle scuole superiori e alle università, mentre sabato 30 marzo agli utenti finali e ai privati.

mo. pi.