
Il Piano Cashless, uno degli obiettivi della manovra 2020 pre-Coronavirus, potrebbe, con tutta probabilità, rispuntare nel decreto legge di agosto come leva per sostenere i consumi ridotti al lumicino, conservando, però, anche la funzione originaria di misura anti-evasione. Sul piatto verrebbero messi 2-3 miliardi di euro per incentivare gli acquisti con carta di credito e Pos di beni e servizi in comparti duramente colpiti dalla crisi: bar, ristoranti, ma anche elettrodomestici e abbigliamento. L’incentivo potrebbe passare attraverso uno sconto sull’Iva, ma anche col meccanismo del cashback, la restituzione sul conto corrente del contribuente di una quota dei pagamenti effettuati. Addirittura...