Venerdì 21 Febbraio 2025
REDAZIONE ECONOMIA

Auto, vendite giù ad aprile. Exploit Alfa Romeo

Acea: la Pasqua pesa sul mercato europeo. Fca rallenta ma la quota sale al 7,3%

Auto (AFP)

Torino, 16 maggio 2017 - Nel mese di aprile nell'Europa dei 28 più Paesi Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera) sono state vendute 1.230.235 auto, il 6,8% in meno dello stesso mese del 2016. Una flessione - spiega l'Acea, l'associazione dei costruttori europei - dovuta soprattutto al fatto che quest'anno Pasqua è caduta nel mese di aprile. Resta positivo il bilancio dei primi quattro mesi dell'anno: le immatricolazioni sono state 5.487.695, con una crescita del 4,5% sullo stesso periodo 2016. 

Anche Fiat Chrysler Automobiles rallenta in Europa: nel mese di aprile le immatricolazioni nei 28 Paesi Ue e in quelli Efta sono state circa 89.300, in calo dello 0,5% sullo stesso mese del 2016, una flessione comunque molto più contenuta di quella del mercato (-6,8%). Il gruppo è quarto costruttore per vendite nel continente, con una quota del 7,3%, in crescita dello 0,5%. Nei primi quattro mesi dell'anno Fca ha venduto 392.400 vetture, il 10,8% in più dello stesso periodo 2016, oltre il doppio della crescita del mercato (+4,5%). 

Vero e proprio exploit invece per Alfa Romeo, con una crescita delle immatricolazioni in aprile del 52,2% grazie a Giulia e Stelvio. Lo sottolinea Fca in un comunicato nel quale spiega che "la Stelvio ha già conquistato nel Paese la corona di vettura più venduta della sua categoria (con una quota dell'11,8%) e le sue immatricolazioni sono in costante crescita in tutta Europa". Panda e 500 - aggiunge l'azienda - dominano le vendite tra le city car, con una quota del 29,4% del segmento. Crescono anche la 500L, la più venduta del suo segmento con il 28,5% di quota - e registrano risultati positivi la 500X e la Jeep Renegade, stabilmente nelle posizioni di vertice del loro segmento. Continua a crescere anche la Tipo che in Europa si sta avvicinando rapidamente alle prime posizioni del segmento C.