La Banca centrale europea prosegue nell’allentamento della stratta finanziaria. Ulteriori benefici per chi ha un mutuo. La presidente dell’Eurotower sulla criptovaluta: “Fiduciosa che resti fuori dalle riserve Ue”
"Provvedimento d’urgenza con effetto immediato, insufficienti le comunicazioni della società”
Per la rubrica “Facciamo due conti” analizziamo gli effetti del taglio del cuneo fiscale, la deducibilità delle spese di trasferte, vitto e alloggio, i termini della 104, maggiorazione per il lavoro domenicale, disoccupazione, permessi sindacali e ferie
La sottosegretaria Albano: “Nel 2024 avevano ricevuto incidentalmente un vantaggio per il meccanismo di riduzione dell’aliquota contributiva”
Emerge dalla prima edizione del rapporto European Workforce Study 2025, stilato a livello europeo da Great Place to Work
In arrivo il concorso grafico per i bozzisti, Maria Callas e Leonardo da Vinci tra volti proposti. Lagarde: “Saranno il simbolo della nostra identità comune europea e delle diversità che ci rendono forti”.
Scenario preoccupante per il sistema scolastico e universitario. L’esperto: “C’è il pericolo di accelerare i circoli viziosi dello spopolamento”
Il giro d’affari è di 2,3 miliardi di euro. I guadagni più grossi non si fanno sulle vendite ma sulle pubblicità abbinate ai prodotti
Chi ha il conto in Posta si vedrà accreditare la pensione due giorni prima rispetto a chi ha l’accredito in banca. Ecco perché
Si attenua il calo dei fatturati dopo il -1,2% dell'indice Rtt di dicembre. Ma Confindustria avverte: “Pesano i costi di produzione e dell’energia”. Ecco il bilancio delle grandi imprese industriali di gennaio
L’Italia è il quinto Paese al mondo per esportazione di preziosi. Ai primi tre posti ci sono Cina, Svizzera e India
La domanda, a partire dal 2023, è in crescita. I motivi e il ruolo delle surroghe
Anche per il 2025 è possibile ottenere delle agevolazioni fiscali, qualora si lavori o si studi fuori dalla propria regione di residenza
Brugherio, stop alla produzione il 30 giugno, via ai kit per la riparazione e la rigenerazione di elettrodomestici: la riconversione dello storico sito con 1.100 addetti. Tavolo in corso con i sindacati
Per il 70% degli italiani l’imballaggio guida le scelte di acquisto alimentare. Sempre più importante la sostenibilità degli imballaggi
Nel documento vengono introdotte anche nuove disposizioni per agevolare l'accesso allo smart working per categorie specifiche
L’obiettivo è la realizzazione del prototipo di contenitore per lo stoccaggio e il trasporto dell'idrogeno allo stato solido in totale sicurezza, con l’applicazione di una tecnologia avanzata, basata su magnesio dopato
Lo comunica una nota di Piazzetta Cuccia che sottolinea i “rilevanti intrecci azionari di Delfin e Caltagirone”. I consiglieri di Delfin si astengono dal voto sul comunicato. Si sottolinea il pericolo di “perdita di clienti e di ricavi”
Nato nel 1985, è il nuovo volto dell’intelligenza artificiale in Cina. "Non avevamo intenzione di essere dirompenti, è successo per caso"
Lo sviluppo dei prodotti a marchio delle catene di grande distribuzione fa salire i fatturati
Che anno sarà il 2025 per gli investimenti e quali sono i fattori cui prestare maggiore attenzione.
Il progetto è stato presentato durante il convegno "Leader del Futuro: le Nuove Sfide dell'Innovazione Digitale", con lo scopo di fornire ai manager le conoscenze necessarie sui cambiamenti tecnologici degli ultimi anni
La società ha annunciato alla Borsa di Honh Kong una perdita di 45 miliardi di yuan (5,947 milioni di euro). L’ad Zhu lascerà l'azienda “per motivi di salute”, Yu Liang resterà nel board
Oltre al colosso informatico anche altre “aziende di alto livello” in campo. “Mi piacciono le guerre di offerte”, ha commentato il presidente. Una svolta per la società cinese ByteDance, obbligata da una legge del Congresso Usa a cedere quote a ‘corporate’ americane