![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:ZmZmODRlMmUtNWVmMy00:MGVjODZh/valentino-rossi-gia-dimesso-alive.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Valentino Rossi già dimesso (Alive)
Ancona, 2 settembre 2017 - Valentino Rossi è già stato dimesso dall'ospedale di Torrette di Ancona, dov'era ricoverato dopo un intervento per la frattura di tibia e perone. Il campione, che ha passato una notte tranquilla e ha anche mosso i primi passi aiutandosi con delle stampelle, è stato trasferito stamane in un Centro di riabilitazione che resta per il momento top secret.
Valentino Rossi, gli incidenti nella carriera del 'Dottore'
IL PUNTO SULLE CONDIZIONI DI ROSSI - Le dimisioni sono state annunciate dal professor Raffaele Pascarella, direttore dell'unità operativa ortopedia e traumatologia degli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona, che ha operato il pilota alla gamba destra nella notte tra giovedì e venerdì. Rossi è riuscito a muovere i primi passi con l'aiuto delle stampelle ed è "uscito con la sua carrozzina senza problemi, accompagnato dai suoi familiari", ha aggiunto Pascarella confermando che "in 30-40 giorni potrebbe tornare a gareggiare. La frattura è stabile, dipende dalla sua capacità deambulatoria e dal dolore che proverà. Le gambe servono per andare in moto e poter gareggiare ad alti livelli. Quando tornerà non lo so, la palla di cristallo non me l'hanno ancora consegnata. Con Rossi abbiamo parlato di lui e del suo recupero, non del suo lavoro".
VIDEO Valentino Rossi, il bollettino medico dopo l'intervento
Al pilota è stato applicato "un chiodo endomidollare in titanio, che dovrebbe essere tolto non prima di un anno, un anno e mezzo", ha spiegato il medico. "Le fratture sono tutte traumi importanti. Sì, è un trauma importante", ha risposto il professor Pascarella ai cronisti, ma ha aggiunto che Rossi "vuole tornare il prima possibile a correre".
VALENTINO, PIOGGIA DI AUGURI SU TWITTER - "È un giorno difficile per Valentino, sto cercando di andarlo a trovare, assolutamente". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, rivolgendo il suo caloroso abbraccio al campione di Tavullia.
Anche in un giorno difficile, ti immagino grintoso e appassionato. Dai Vale, ti aspettiamo più determinato che mai. @ValeYellow46 pic.twitter.com/dmJVdSqi0S
— Giovanni Malagò (@giomalago) 1 settembre 2017
Il tweet di Jovanotti.
forza @ValeYellow46 forza!
— Lorenzo Jovanotti (@lorenzojova) 1 settembre 2017
Arrivano anche gli auguri del 'vecchio rivale' Max Biaggi. "Faccio un sincero in bocca al lupo a Valentino Rossi sperando non sia così grave. Capisco il dolore, mi dispiace per lui e per il suo campionato". Il pilota romano lo scorso giugno ha subito un grave incidente allenandosi a Latina, dove ha riportato fratture multiple e un trauma cranico.
Faccio un sincero in bocca al lupo a @ValeYellow46 sperando non sia così grave.Capisco il dolore,mi dispiace per lui e per il suo campionato
— Max Biaggi (@maxbiaggi) 31 agosto 2017
Il compagno di squadra Maverik Vinales.
Get well soon teammate! Vuelve pronto compañero! @ValeYellow46 pic.twitter.com/9tpsm7QOdu
— Maverick Viñales (@maverickmack25) 1 settembre 2017
E l'in bocca al lupo, sempre su Twitter, dal profilo ufficiale della MotoGp:
#GetWellSoon @ValeYellow46 🇮🇹 pic.twitter.com/BWCeqbElP0
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) 1 settembre 2017
Luca Bizzarri: "Sarai più forte della sfiga".
Forza @ValeYellow46 ! Sarai più forte della sfiga, come sempre.
— Luca Bizzarri (@LucaBizzarri) 31 agosto 2017
Si unisce anche il mondo del calcio
Sei il CAMPIONE di tutti: Forza Valentino 💪 @ValeYellow46 🇮🇹
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) 31 agosto 2017
@ValeYellow46 questo infortunio passerà in fretta! Forza!!! 💪✌️
— Claudio Marchisio (@ClaMarchisio8) 1 settembre 2017
Forza Valentino, torna presto! La Moto GP senza di te non è la stessa cosa! 👍🏻🇮🇹 #ValentinoRossi #VR46 pic.twitter.com/NrVdGGd0z8
— Javier Zanetti (@javierzanetti) 1 settembre 2017