Sabato 22 Febbraio 2025
ANDREA ANGELINI
Cronaca

E’ arrivata l’ora della Befana d’Urbania

Attesa per la spettacolare discesa dalla torre civica. Tanto divertimento per famiglie e bambini

La Befana d’Urbania arriva con il calesse (foto Andrea Angelini)

Urbania (Pesaro e Urbino), 5 gennaio 2015 - Inizia la notte più lunga per la Befana di Urbania. Stanotte la dolce vecchina di stanza nell’antica Castedurante lascerà la sua casa di piazza san Cristoforo e a cavallo della fida scopa girerà il mondo per consegnare a tutti i suoi piccoli amici dolciumi o carbone.

Il tour della Befana non poteva che iniziare da Urbania: dalle 20 alle 22 infatti la dolce nonnina visiterà tutti i turisti giunti nella sua città in camper, hotel e agriturismi e consegnerà loro una calza piena di dolciumi.

Arrivata a sera la dolce vecchina dovrà far ricorso a tutte le sue forze perché anche prima che cali la sera la giornata è piena di iniziative. Si comincia stamattina alle 10.30 con lo spettacolo itinerante che guiderà i turisti negli angoli più suggestivi della città, dalle 17 invece spazio al Palio della Befana e alla sfilata della calza più lunga del mondo.

Alle 18 il momento più atteso, la Befana scende dal campanile a cavallo della sua magica scopa, seguita da uno spettacolo di fuochi pirotecnici, e atterra in piazza per incontrare tutti i bambini.

Durante tutta la giornata laboratori di ceramica, mercatini di artigianato nella suggestiva cornice di Palazzo ducale e punti ristoro con i prodotti tipici del Montefeltro.

Tra le particolarità che si possono gustare anche la Birra della Befana, prodotta dal birrificio artigianale Levante, disponibile sia nella versione scura “Vien di Notte” che l’ambrata “Cara B. “: chissà che anche la Befana non ne farà un bicchiere prima di partire per la consegna dei doni.