![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:MzNhMTgyNWItZjA1NC00:Njk1ZTcw/treni-sara-restaurato-ultimo-settebello.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Treni, sarà restaurato ultimo Settebello
(ANSA) - MILANO, 18 AGO - E' da oggi a Voghera, nell'Officina manutenzione ciclica di Trenitalia, nel pavese, l'unico esemplare ancora esistente di Etr300, il cosiddetto Settebello, treno della Breda con interni progettati da Giò Ponti e Giulio Minoletti in servizio dal 1952 al 1992. Un delicato viaggio da Falconara Marittima (Ancona) per il convoglio che era fermo da anni e che è stato trainato con una motrice arrivata da Pistoia. In officina il Settebello (così chiamato perché ha 7 carrozze) sarà bonificato sotto la supervisione della Fondazione Fs. Poi partirà un progetto di ristrutturazione per riportare gli interni (che hanno subito un restyling negli anni '80) allo splendore originale e poterlo utilizzare come treno turistico d'alto livello. Il costo previsto è di 8 milioni di euro, che dovrebbero arrivare tramite bandi di finanziamento europei. L'Etr300 poteva raggiungere i 180 km/h. Con interni e decorazioni di design, aveva salottini belvedere che consentivano ai passeggeri la visione panoramica frontale del viaggio.