Mercoledì 5 Febbraio 2025
REDAZIONE CRONACA

Terremoto a L'Aquila, Ingv: scossa di 3.9

Torna la paura in Abruzzo: il sisma nella notte a pochi giorni dall'anniversario del 2009. Residenti fuori casa: tanti malori

Terremoto a L'Aquila, l'epicentro (Ingv)

L'Aquila, 31 marzo 2018 - Torna a tremare la terra in Abruzzo. Un terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrato a L'Aquila dal sito Ingv (Istituto nazionale di geofisca e vulcanologia) alle ore 3.19 di questa notte, a pochi giorni dall'anniversario del sisma che devastò la città nel 2009. La scossa è stata avvertita nettamente dalla popolazione ma non si segnalano al momento danni a persone o cose. 

L'epicentro è collocato 7 chilometri a est del capoluogo abruzzese, a 20 km di profondità. Stessa distanza è misurata dai comuni di Poggio Picenza, Fossa e Ocre. Dopo 12 minuti c'è stata una replica di magnitudo 2.

A L'Aquila e in tutto l'Abruzzo è ancora vivo il ricordo del terremoto 2009, un sisma di magnitudo 6.3 che causò oltre 300 morti ed enormi danni. A inquietare la popolazione è anche la coincidenza temporale: anche in quel caso la scossa principale fu registrata di notte intorno alle 3.30. Era il 6 aprile.

La forte scossa di oggi ha fatto riversare fuori le abitazioni molte famiglie che hanno deciso di proseguire la notte all'interno delle auto o in piccoli manufatti in legno tirati su dopo gli eventi del 2009.

NOTTE FUORI CASA - Numerose le telefonate al centralino del 118 da parte di persone che svegliati all'improvviso dal terremoto hanno avuto malori. Altri, sempre secondo fonti sanitarie, hanno deciso di presentarsi direttamente al Pronto soccorso. Nessuno dei casi è stato giudicato grave. Gran lavoro anche per il personale medico e infermieristico dello stesso ospedale regionale dove la scossa è stata chiaramente avvertita da tutti i ricoverati. La situazione è tornata presto alla normalità. 

I vigili del fuoco sono usciti  per sopralluoghi ma non si registrano danni.