Roma, 25 agosto 2016 - La Croce Rossa Italiana sta intervenendo nei luoghi del terribile terremoto che ha colpito il Centro Italia con centinaia di volontari e mezzi per assistere la popolazione. Più di 200 volontari hanno raggiunto le località più colpite, Amatrice e Accumoli, Pescara del Tronto, Arquata del Tronto. A disposizione decine di ambulanze, furgoni, fuoristrada, autocarri. La Cri ha inviato inoltre squadre di supporto psicologico e Soccorso con Mezzi e Tecniche Speciali, unità cinofile.
E' operativo ad Amatrice un Pma (Posto Medico Avanzato) della croce Rossa. Due cucine da campo, provenienti dal Centro Interventi di Emergenza Cri di Roma e dal Polo Logistico di Avezzano, sono state inviate ad Amatrice e ad Accumoli. La Croce Rossa è impegnata inoltre nelle attività di allestimento di centri di accoglienza, supporto sanitario-logistico e distribuzione di generi di conforto. Ai volontari e operatori Cri dei Comitati di Lazio, Marche, Abruzzo, Umbria, si aggiungeranno presto ulteriori uomini e donne provenienti da altre regioni d'Italia.
Centri Emergenza #CRI attivati per intervento zone colpite. Cosa fare in caso di ulteriori scosse di #terremoto. pic.twitter.com/g4H0O0FcH7
— Croce Rossa Italiana (@crocerossa) 24 agosto 2016
In totale sono circa 1000 gli uomini delle forze di polizia in campo e più di 1000 le unità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. A questi si aggiungono 400 unità delle forze armate e più di 3 mila persone che fanno parte del volontariato, delle associazioni locali delle regioni interessate (dalla Croce Rossa, al Soccorso Alpino, alle società che si occupano dei servizi essenziali). Complessivamente è di 5400 il numero del personale impegnato in questo momento. Il dato è stato fornito nel corso della conferenza stampa della Protezione civile, a Roma.
In collaborazione con la Croce Rossa Italiana, Poste Italiane ha istituito un conto corrente per le donazioni a favore degli abitanti dei centri gravemente danneggiati dal terremoto. Il conto corrente è intestato "Poste Italiane con Croce Rossa Italiana - Sisma del 24 agosto 2016"; il codice IBAN del conto corrente è IT38R0760103000000000900050. Lo rende noto un comunicato. Poste Italiane, inoltre, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, ha attivato attraverso l'operatore telefonico Poste Mobile la numerazione solidale 45500 per la raccolta fondi. Tutti i clienti PosteMobile possono donare 2 euro tramite l'invio di un SMS.