
Spunta anche l’aurora boreale
Una rara aurora boreale ha colorato ieri i cieli italiani, ed è stata visibile nel Nord Italia, come dimostra la foto (qui sopra) pubblicata dal governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini e tante altre che sono diventate virali sui social network.
Nel pomeriggio, con massima visibilità tra le 18 e le 19, il cielo si è tinto di rosso e di viola. Si tratta di un evento rarissimo a queste latutidini, ma non impossibile. "Ecco l’incredibile aurora boreale vista a Porto Garibaldi nella provincia di Ferrara", ha scritto Bonaccini. Un’emozione condivisa anche in Austria, Slovenia e Romania.
L'aurora polare, che nell'emisfero settentrionale della Terra prende il nome di aurora boreale, è un fenomeno ottico per il quale si possono ammirare nell'atmosfera delle bande (archi aurorali) in movimento di colore rosso, verde e azzurro, frutto dell'incontro fra particelle portate dai venti solari e l'atmosfera. Per la conformazione della Terra sono solitamente visibili per lo più nei Paesi scandinavi e in Islanda.
Per iscriverti al canale WhatsApp di Qn clicca qui