Città del Vaticano, 24 ottobre 2018 - La scossa per un ruolo maggiore delle donne nella Chiesa stavolta arriva dai piani alti della Gerarchia. Direttamente e senza mezzi termini da uno dei cardinali del C9 che coadiuva il Papa. “La Chiesa sarebbe sciocca, pazza, se rinunciasse alla partecipazione delle donne alle sue decisioni, vanno coinvolte altrimenti in tante se ne andranno e avranno ragione a farlo”, ha incalzato l’arcivescovo di Monaco, Reinhard Marx. Le parole dell’alto prelato, nell’episcopato una delle voci più appassionate e sensibili alla causa femminile, sono arrivate nel pieno della campagna internazionale per far votare anche le uditrici sul documento finale del Sinodo su giovani e fede.
Il presidente dei vescovi tedeschi era oggi tra gli animatori del consueto briefing sull’andamento dei lavori assembleari. Interpellato riguardo al rinnovamento delle strutture ecclesiali, nell’ottica anche di un’apertura al diaconato femminile, Marx non ha dribblato la domanda. Anzi... “Bisogna sempre cambiare, saremmo stolti se dicessimo che queste sono le nostre istituzioni e non vanno modificate - ha detto -. La questione delle donne è impellente, non si risolve dall’oggi al domani, certo, ma dobbiamo progredire oggi, non domani. Non capisco, perché si esiti a farlo. È da cinquant’anni che abbiamo questo problema, già Giovanni XXIII diceva che le donne sono sullo stesso livello degli uomini. Questo allora implica una loro maggiore partecipazione alla vita ecclesiale, anche in ruoli di responsabilità decisionale”.
Aprendo la valigia dei ricordi personali, il cardinale ha accennato a un suo cambio di approccio alla questione prima di evidenziare come nel passato i vescovi tedeschi venissero puniti in caso di coinvolgimento di laiche nella cura pastorale. “Oggi non è più così - ha puntualizzato l’arcivescovo -, in Germania abbiamo delle donne ai vertici della pianificazione pastorale in molte diocesi”. A livello universale, però, spesso la musica suona diversa. La prima occasione per un rafforzamento del femminile nella Chiesa potrebbe arrivare già dal Sinodo sui giovani. Anche solo in termini più simbolici, con l'estensione del diritto di voto sul documento finale alle uditrici, suore e ragazze. “Normalmente un’assemblea non cambia le regole in corso d’opera, dalla prossima assemblea si vedrà”, ha spento gli entusiasmi il prefetto della Segreteria vaticana per le comunicazioni, Paolo Ruffini. Sempre lui ha allargato le braccia davanti a chi gli ribatteva che il Papa potrebbe comunque decidere diversamente, in autonomia. In fondo la Chiesa non è e non è mai stata una democrazia.
Il cardinale Marx si è espresso anche su una questione molto dibattuta in questi giorni di fine Sinodo. Ossia l’inserimento dell’acronimo Lgbt (Lesbiche, gay, bisessuali e trans) nel documento finale. “Esistono lobby da una parte e dall’altra, compresa quella di chi non vuole evitare qualcosa", ha risposto a una giornalista statunitense (Oltreoceano il confronto in materia è molto polarizzato), preoccupata di mettere in guardia i padri sinodali dalle pressioni della “potente lobby gay”. Al briefing era presente anche il vescovo di Mamfe (Camerun), monsignor Andrew Nkea Fuanya, contrario non solo alla dizione di Lgbt, ma anche a una pastorale specifica per i giovani gay. Al punto da assicurare che “noi vescovi africani voteremo contro, perché altrimenti dovrei spiegare al 99 per cento dei miei giovani in diocesi di che cosa stiamo parlando”. Marx, premesso che “questo non è un Sinodo sull’omosessualità”, ha condiviso con il confratello africano l’esigenza di “tracciare una via comprensibile a tutti, senza omogenizzare le culture”, nella consapevolezza di scongiurare drastiche spaccature. Ma ha anche precisato come poi “spetti al vescovo delle singole diocesi trovare le soluzioni per affrontare i problemi”..