Giovedì 13 Febbraio 2025
REDAZIONE CRONACA

Scuola, 52mila assunzioni entro il 14 agosto

Il ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli: "Quest'anno con un mese di anticipo rispetto all'anno scorso". E annuncia battaglia contro gli abusi della Legge 104

Scuola, scattano le assunzioni. Nella foto il ministro Valeria Fedeli (Imagoeconomica)

Roma, 4 luglio 2017 - Saranno assunti 52mila insegnanti entro il prossimo 14 agosto nella scuola italiana. Il ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli, lo ha annunciato in una conferenza stampa sull'anno scolastico 2017/2018, che si è tenuta nella sede del dicastero. "Quest'anno - ha precisato Fedeli - le assunzioni avverranno quindi con un mese di anticipo rispetto all'anno scorso, quando si conclusero il 15 settembre". Le 52mila assunzioni saranno possibili grazie all'intesa del 9 maggio scorso tra il Miur e il Mef per l'attuazione della legge di bilancio. Tra queste assunzioni sono inclusi i 15.100 posti di organico di fatto trasformati in organico di diritto. Gli altri posti sono invece vacanti o rientrano nel turnover. "Prima della buona scuola le assunzioni erano in media 24mila l'anno", ha sottolineato.

"Legge 104, combatteremo gli abusi"

Il ministro annuncia anche una lotta contro gli abusi sulla Legge 104, che riserva benefici a chi è colpito o ha parenti stretti colpiti da invalidità civile. "Noi siamo e saremo per garantire rigorosamente diritti di legge, ma combatteremo strenuamente, come scelta politica di questo governo, chi abusa di un diritto, perché lo nega ad altri. Oggi stesso manderò una lettera formale, a mia firma, per una richiesta di tavolo comune al ministero della Salute, all'Inps e alla Conferenza delle Regioni". Per Fedeli occorre "determinare insieme la certezza del diritto e insieme dobbiamo combattere gli abusi". Su questo punto "non arretreremo di un millimetro".