Lunedì 3 Febbraio 2025
REDAZIONE CRONACA

Sciopero Trenord di oggi 5 febbraio, centinaia di treni cancellati: circolazione paralizzata a Milano e in Lombardia

La protesta del sindacato Orsa sta causando enormi disservizi in larga parte del territorio regionale. Circolano solo i convogli in fascia protetta, ma si segnalano ritardi fino a 80 minuti. A rischio anche i collegamenti aeroportuali

Lo sciopero di oggi 5 febbraio sta causando ritardi e cancellazioni a Milano e in Lombardia (foto di repertorio)

Lo sciopero di oggi 5 febbraio sta causando ritardi e cancellazioni a Milano e in Lombardia (foto di repertorio)

Milano – Come preannunciato, lo sciopero del sindacato Orsa previsto per oggi 5 febbraio sta causando pesantissimi disagi e pendolari e viaggiatori di Trenord. In mattinata, disservizi sono stati segnalati in quasi tutto il territorio della Lombardia: sul passante ferroviario di Milano si contano decine di convogli cancellati, 32 solo nello scalo di Garibaldi. A Varese, Lecco, Como, Treviglio e Bergamo la situazione è la stessa: dopo le 8.30 circa la quasi totalità dei treni risulta soppressa: in totale parliamo di quasi due centinaia di corse. La protesta era stata annunciata dai lavoratori a inizio dicembre, ma in oltre due mesi, fanno sapere i sindacalisti, Trenord “non ha ritenuto necessario trovare soluzioni condivise” per evitarlo.

Il tabellone delle partenze della stazione di Lecco, ma in buona parte delle stazioni dei capoluoghi la situazione è la stessa
Il tabellone delle partenze della stazione di Lecco, ma in buona parte delle stazioni dei capoluoghi la situazione è la stessa

L’orario dello sciopero

La protesta è iniziata alle ore 3.00 del 5 febbraio e finirà alle ore 2.00 del 6 febbraio. Gli uniti treni che dovrebbero circolare sono quelli nelle fasce protette, cioè dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00, tuttavia i convogli che partono in fascia garantita arrivano a destinazione fuori dalla suddetta fascia potrebbero non partire. Trenord invita quindi i viaggiatore a consultare l’elenco delle corse garantite, con particolare attenzione alle quelle serali per il rientro. La lista è indicata nella tabella sottostante.

Collegamenti aeroportuali

Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express (da Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1) e tra Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto-Stabio. Disagi in vista anche per chi viaggia in aereo con lo sciopero del personale delle aziende di handling associate a Assohandlers indetto dalla Flai Trasporti e Servizi.

Le ragioni della protesta

Una nota diffusa dal sindacato dei ferrovieri Orsa sottolinea che “il management, invece di ricercare il miglioramento del servizio attraverso il benessere dei propri dipendenti, continua a perpetrare comportamenti unilaterali tesi alla costante violazione del contratto e degli accordi vigenti”. “I cittadini, gli utenti del trasporto ferroviario lombardo e i dipendenti di Trenord – conclude il sindacato – hanno la necessità di un servizio adeguato agli standard richiesti da questa importante regione”.