Per quanto riguarda le aree di valutazione dell'assistenza distrettuale e dell'assistenza ospedaliera, le differenze tra Nord, Centro e Sud non sono evidenti.
Sul fronte dell'assistenza distrettuale, la valutazione su dotazione dei servizi territoriali, cure primarie, presa in carico del territorio, ospedalizzazioni evitabili e consumo di prestazioni di specialistica ambulatoriale mostra un quadro essere omogeneo a livello nazionale, con la maggioranza delle Asl che risulta avere un livello di
performance medio.
Per quanto riguarda, invece, l'assistenza ospedaliera (degenza media nei reparti di medicina interna e geriatria; l'indice di fuga per prestazioni di media e bassa complessità; il rispetto dei tempi di attesa per gli interventi di colecistectomia, protesi all'anca, ginocchio e spalla) si evidenziano risultati variegati, con il raggiungimento di alti livelli di performance sia al Nord che al Sud.