Venerdì 21 Febbraio 2025
REDAZIONE CRONACA

San Gennaro, c'è attesa per il miracolo: il sangue non si scioglie

E' prevista per oggi la terza liquefazione del 2015

Il cardinale Sepe il 19 settembre 2015 durante la festa di San Gennaro (Ansa)

Napoli, 16 dicembre 2015 - Era attesa per oggi la terza liquefazione del 2015 del sangue di San Gennaro, patrono di Napoli. Ma questa mattina, quando la teca, custodita nella cappella del tesoro di San Gennaro, è stata aperta, il sangue non era liquefatto. Nel pomeriggio l'ampolla contenente il sangue del santo torna comunque visibile ai fedeli, sempre nella cappella, all'interno del Duomo.

Il miracolo della liquefazione del sangue avviene tre volte all'anno ed è un appuntamento fisso per i partnopei dal 1389. Le tre date sono: il 19 settembre, giorno della festa del patrono di Napoli; il sabato che precede la prima domenica di maggio per ricordare la traslazione dei resti del santo dalle dall'Agro Marciano, nella zona dei Campi flegrei nella parte inferiore delle catacombe napoletane di Capodimonte; e il 16 dicembre, quando nel 1631, si narra che fermò l'eruzione del Vesuvio, alle porte di Napoli.

I napoletani sperano sempre che "San Gennaro a fatt 'o miracolo". E il mancato scioglimento è considerato un presagio di sventura. TUTTE LE CASISTICHE