Domenica 30 Marzo 2025
REDAZIONE CRONACA

Torino, pullman turistico cade nel Po in piazza Vittorio Veneto: morto l’autista

Era stato recuperato vivo. Il bus si è parzialmente inabissato. Non si conoscono ancora le cause dell’incidente. Feriti lievemente anche 3 passanti

Torino, pullman turistico cade nel Po in piazza Vittorio Veneto: morto l’autista

Torino, 26 marzo 2025 – Un pullman privato è caduto questo pomeriggio intorno alle 17.40 nel fiume Po all'altezza di piazza Vittorio Veneto nel tratto dei Murazzi, dove il centro si collega con la collina. Nell'incidente ha perso la vita l'autista, l'unica persona a bordo del bus, che si è parzialmente inabissato, tra la paura e l'incredulità di chi passeggiava lungo il fiume.

A bordo del bus c'era soltanto l'autista, Nicola Di Carlo, titolare insieme al fratello di una ditta locale che organizza visite turistiche con sede a Guglionesi, paese dove l'uomo - originario dell'Abruzzo - viveva con la sua famiglia, e neanche un passeggero. 

L’uomo era stato recuperato vivo dai vigili del fuoco, anche se incosciente, ma a quanto si è appreso i sanitari non sono riusciti a rianimarlo e hanno dovuto constatarne il decesso. 

Nell'incidente sono rimasti lievemente feriti anche tre passanti, tre donne, che avrebbero riportato ferite da codice verde.

Il pullman, dopo aver investito i tre pedoni, ha infatti sfondato il parapetto per finire in acqua. 

Sul posto sono accorse diverse squadre dei vigili del fuoco, con i sommozzatori oltre ai sanitari e alle forze dell'ordine.

Dopo la caduta del bus, sono stati chiusi gli accessi al ponte Vittorio e al lungo Po Diaz e Cadorna. Si sono recati sul posto il sindaco Stefano Lo Russo e l'assessore alla Sicurezza Marco Porcedda, insieme al comandante della Polizia Locale Roberto Mangiardi.

Secondo quanto ricostruito, il bus gran turismo della Di Carlo Tours di Campobasso, mentre effettuava una manovra di svolta in piazza Vittorio di Torino, in retromarcia, è andato a collidere con il parapetto di cemento ed è caduto nelle acque.

"Le indagini sono appena all'inizio, l'unica cosa oggettiva che abbiamo sono i filmati delle telecamere, sia della Questura sia nostre. Dall'esame delle telecamere si vede l'autobus che arriva dal lungo Po Cadorna, svolta a destra in piazza Vittorio e si accosta alla prima esedra. Dopodiché inizia una manovra in retromarcia con una angolazione di 45 gradi, quindi insolita per quello che è normale modo di condurre un mezzo, attraversa tutta l'area di scambio dell'incrocio, urta la balaustra dei Murazzi del Po e si inabissa con la parte posteriore nel fiume adagiandosi poi sul fianco sinistro del mezzo''. Così il comandante della Polizia Locale di Torino, Roberto Mangiardi, ricostruisce l'incidente. Ora sulla vicenda sarà aperta un'inchiesta, al momento gli accertamenti sono affidati alla Polizia locale di Torino. Successivamente le indagini dovranno stabilire le cause della morte del conducente e dove esattamente si trovava al momento dell'impatto.

La mappa