Domenica 2 Febbraio 2025
REDAZIONE CRONACA

Orso aggredisce carabiniere ad Andalo: catturato, non è M49

Si tratta di un esemplare di due anni e mezzo, ora rinchiuso nel centro del Casteller

L'orso M49 (Ansa)

Trento, 23 agosto 2020 - Ad Andalo, sulle montagne del Trentino, un carabiniere è stato aggredito nella tarda serata di ieri da un orso. Ma non si tratta di M49 o JJ2, con ogni probabilità è M57. Il militare, in borghese, si è visto attaccare dal plantigrado spuntato improvvisamente dal vicino bosco nei pressi del campo sportivo e non distante da un campeggio. Come riferisce all'Agi il sindaco di Andalo, Alberto Perli, "il carabiniere non è in gravi condizioni". L'orso aggressore, già catturato (dopo essere stato narcotizzato con una siringa di sonnifero) rinchiuso al centro del Casteller (Trento), è un esemplare di due anni e mezzo di circa 120 chili. La macchina dei soccorsi ha visto impegnati oltre ad altri carabinieri dei Comandi limitrofi anche due ambulanze, i vigili del fuoco, la polizia locale e la forestale. Secondo quanto riferisce L'Adige si tratta di un orso che da mesi 'passeggiva' nelle vie dei paesi e che si avvicinava di notte ai centri abitati.

Nei prossimi giorni verranno effettuate le analisi genetiche a partire dai vestiti che indossava la persona aggredita, al fine di stabilire con certezza l'identità dell'orso. Il Casteller è già noto per aver ospitato due volte l'orso M49, il plantigrado più ricercato d'Europa, fuggito la prima volta la notte del 15 luglio del 2019 e la seconda il 27 luglio di quest'anno. Per il momento M49 si trova sui monti del Trentino orientale (Lagorai) e senza radiocollare del quale si è liberato tre giorni fa. Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa, dopo averlo ribattezzato 'Papillon' ed essersi battuto contro il provvedimento di eventuale abbattimento previsto dalla Provincia Autonoma di Trento, ieri in un suo post lo ha definito "una leggenda". In Trentino attualmente sono presenti poco più di 90 esemplari, numero considerato elevato per la gestione complessiva da parte della Provincia Automa di Trento.