![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:ZDI3YWU4ZmUtYzY0Mi00:YWU0NWU1/la-stazione-di-pisa.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
La Stazione di Pisa
Pisa, 31 gennaio 2015 - Giro di vite in città sui phone center e internet point, che soprattutto in zona stazione da qualche tempo stanno proliferando. Si tratta di servizi di telefonia internazionale e comunicazione telematica forniti a condizioni economiche molto vantaggiose. Molte città, e tra queste Pisa, si sono dovute pertanto mettere al passo coi tempi, introducendo una apposita regolamentazione comunale. ll provvedimento prevede requisiti di ampiezza, di illuminazione, così come di distanza tra una postazione e l’altra.
Da controlli effettuati nei giorni scorsi dalla Polizia Municipale, in sinergia con l’Edilizia Privata del Comune di Pisa, in uno di questi esercizi nelle immediate vicinanze della Stazione ferroviaria, è emerso che l’aerazione all’interno dei locali non era affatto conforme a quanto stabilito dal regolamento.
Subito è stata trasmessa la segnalazione al Suap che ha tempestivamente provveduto ad emettere la ordinanza di immediata chiusura del phone center. La saracinesca, sotto gli occhi degli uomini della polizia del commercio di Via Battisti, si è quindi definitivamente abbassata ieri pomeriggio.