Giovedì 6 Febbraio 2025
REDAZIONE CRONACA

Migranti, ok allo sbarco di 16 minori dalla Gregoretti. Berlino disposta ad accogliere

All'alba l'arrivo di 31 migranti iracheni al porto di Crotone, provenienti dalle coste della Turchia

La Gregoretti (Ansa)

Augusta, 20 luglio 2019 -  Fonti del Viminale hanno reso noto che c'è stato il "via libera allo sbarco di 16 persone che si sono dichiarate minori (tutte tra i 15 e i 17 anni)" dalla nave Gregoretti, l'imbarcazione della Guardia costiera italiana che da venerdì mattina è ormeggiata al molo Nato di Augusta, con a bordo 131 migranti soccorsi dopo un grave naufragio nel Mediterraneo centrale.

Berlino ha comunicato alla Commissione Ue la propria disponibilità ad accogliere migranti salvati in mare. A riferirlo un portavoce del ministero dell'Interno, in relazione alla situazione della Gregoretti. "Il governo federale è sconvolto di fronte all'ultimo naufragio con probabilmente oltre 100 morti ed esprime le sue più profonde condoglianze", ha detto la portavoce del governo tedesco, Ulrike Demmer. "Al tempo stesso vale il ringraziamento verso la guardia costiera libica che ha salvato oltre 100 persone", ha aggiunto.

All'alba di oggi è stata intercettata al largo delle acque Torre Melissa, dalle unità della Guardia costiera e della Guardia di Finanza, una barca con 31 migranti di nazionalità irachena a bordo (30 uomini e una donna). L'imbarcazione è stata scortata dalle unità militari italiane fino al porto di Crotone. Sul posto i sanitari del Suem 118 di Crotone hanno accertato le condizioni di salute dei migranti, successivamente accolti dalla Croce rossa italiana e trasferiti al centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto. Sono in corso accertamenti su tre persone di nazionalità ucraina sospettate di essere gli scafisti che hanno condotto la barca a vela dalle coste della Turchia alla Calabria.