
Auto sommerse dal fango nel Messinese (Ansa)
Messina, 3 dicembre 2022 - Auto sommerse dall'acqua e persone intrappolate nelle case, nei centri commerciali, persino nelle scuole. Il maltempo che ha interessato l'Italia da Nord a Sud si è abbattuto con particolare violenza sulla costa nordorientale della Sicilia. Un nubifragio ha colpito nel pomeriggio la provincia di Messina: allagamenti si sono registrati a Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, Terme Vigliatore, nella Valle del Mela (il torrente è ora sotto controllo) e nei comuni vicini, dove la pioggia intensa ha causato enormi disagi. A Novara si sono registrati 220 mm di pioggia in 3 ore, a Barcellona 150. I video che circolano in rete mostrano strade come fiumi di fango. I sindaci hanno invitato i concittadini a restare in casa ed evitare di prendere l'auto.
Leggi anche: Terremoto oggi alle isole Eolie: scossa di magnitudo 4.6. Avvertita a Messina
Pomeriggio di paura per gli abitanti di Via Fondaconuovo: uno spaventoso fiume di fango ha attraversato con forza la strada, che è diventata un torrente. Un’auto è finita in una voragine e le case si sono allagate.#barcellonapozzodigotto #viafondaconuovo #fiume pic.twitter.com/EA7NCA8Jk1
— 98zero.com (@98zerocom) December 3, 2022
Milazzo, Barcellona, Terme Vigliatore
L'acqua torbida ha invaso strade, sottopassi e marciapiedi. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco che hanno soccorso cittadini bloccati nelle auto, in casa e perfino in un centro commerciale, il Parco Corolla, a Milazzo. Sempre a Milazzo una famiglia di tre persone è stata costretta a lasciare la propria abitazione a causa del crollo del tetto. Un'ambulanza partita per soccorrere un infartuato è stata quasi sommersa dall'acqua e si è dovuta fermare. Molti scantinati sono allagati, i tombini saltati. Nell'istituto d'arte di via Gramsci sono rimasti bloccati sei studenti, due insegnanti e due collaboratrici scolastiche mentre in diverse strade è saltata la corrente elettrica.
A Barcellona Pozzo di Gotto in serata la Croce Rossa ha trovato alloggio in un B&B a 5 persone.
A Terme Vigliatore è crollata la rampa di accesso al ponte sul torrente Mazzarra che collega il lungomare della Marchesana a contrada Cannotta a Terme Vigliatore. Si è creata una grossa voragine. Per fortuna il ponte era già chiuso. Una donna rimasta dentro la propria auto invasa dal fango è stata soccorsa così come un'altra donna e i suoi due bambini a Tripi.
#Maltempo #Messina, per le forti piogge sulla fascia tirrenica, da Novara di Sicilia a Milazzo, oltre 30 gli interventi svolti dai #vigilidelfuoco per soccorrere autisti in difficoltà e persone bloccate in casa. Operazioni in corso [#3dicembre 21:00] pic.twitter.com/gIegcK8lWj
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) December 3, 2022
Strade chiuse
A causa della pioggia è stato chiuso il tratto dell'autostrada Palermo-Messina (A20) tra lo svincolo di Barcellona Pozzo di Gotto e Falcone in entrambi i sensi di marcia. A Santa Lucia del Mela è crollato un muro lungo la strada provinciale 65, che è stata interdetta al traffico. Due strade provinciali, in zona Tripi Fondachelli Fantina, a Novara di Sicilia e Francavilla di Sicilia sono chiuse per smottamenti. Ci sono famiglie isolate. A Castroreale le strade provinciali 85 - 87 - 82 dopo le interruzioni sono state dichiarate di nuovo percorribili.
🌧️ Una bomba d’acqua si sta abbattendo sul barcellonese. Spaventosa la violenza del torrente Longano, straripato dagli argini.#barcellonapozzodigotto pic.twitter.com/zTc1xJqBHA
— 98zero.com (@98zerocom) December 3, 2022