Domenica 20 Aprile 2025
REDAZIONE CRONACA

Lecce, 17enne trovata morta nel suo letto: aveva la febbre da giorni

Disposta l’autopsia sul corpo di Ludovica Muccio: la ragazza si stava curando per una tonsillite, potrebbe essere deceduta per una emorragia esofagea

Inutile l'intervento dei soccorsi, per la 17enne pugliese non c'è stato nulla da fare

Inutile l'intervento dei soccorsi, per la 17enne pugliese non c'è stato nulla da fare

Lecce, 18 novembre 2024 – Una ragazza di 17 anni, Ludovica Muccio, è stata trovata morta nel suo letto questa mattina a Patù, un piccolo comune in provincia di Lecce. A quanto si apprende, la giovane era aveva la febbre, associata a una tonsillite. Nulla di grave, pare. Ma questa mattina, quando i suoi familiari sono andati a svegliarla, si sono accorti che non rispondeva. I tentativi di rianimarla da parte del 118 sono stati vani. Il magistrato di turno del Tribunale di Lecce, Luigi Mastroniani, ha disposto l'autopsia, che sarà eseguita dal medico legale Ermenegildo Colosimo. 

Da una prima analisi Ludovica Muccio potrebbe essere morta per una emorragia esofagea, una perdita di sangue dovuta alla dilatazione delle vene, spesso causata da una pressione alta, una condizione subdola che non dà sintomi, fatta eccezione per quello tardivo del sanguinamento. 

Viste le placche alla gola, alla 17enne era stato consigliato un antibiotico. Gli inquirenti vogliono verificare se possa essere stata l'assunzione del farmaco a causare l’emorragia. Verificheranno anche se la ragazza soffrisse di patologie pregresse, escluse al momento dalla famiglia. 

La scuola di Ludovica Muccio, il liceo Girolamo Comi di Tricase, a una decina di km da Patù, si stringe intorno alla famiglia della studentessa, al padre, titolare di un negozio di ferramenta, e alla mamma, dipendente di un bar nell'ex frazione di San Gregorio di Patù.  

"La nostra Ludovica Muccio, studentessa di 5 classe del Liceo delle Scienze Umane ci ha lasciati improvvisamente orfani del suo sorriso e del suo garbo – si legge sulla pagina Facebook del liceo  –. Lo sgomento e la sofferenza dei suoi compagni di classe, dei suoi docenti, della Dirigente, del Personale non Docente e di tutta la scuola sono indicibili. Mancano le parole da scambiarsi oltre il muto abbraccio, il solo gesto che tutti accomuna e unisce in un momento dolorosissimo per la nostra scuola. Nel nostro cuore affranto la famiglia e gli amici di Ludovica, cui ci stringiamo forte”.

Il sindaco di PatùGabriele Abaterusso, valuta se proclamare nel giorno dei funerali il lutto cittadino.