Domenica 23 Febbraio 2025
REDAZIONE CRONACA

Incidente a bus di migranti sull’A1: 2 morti, 14 feriti

Il mezzo era diretto dalla Sicilia in Piemonte: trasportava profughi appena sbarcati a Lampedusa. Finito contro un Tir. Deceduti i due giovani autisti, due passeggeri gravi ma non in pericolo di vita

Bus migranti contro un Tir sull'A1, due morti (Ansa)

Roma, 15 settembre 2023 – Un bus che trasportava 49 migranti dalla Sicilia al Piemonte è rimasto coinvolto in un incidente sull’A1, tra Guidonia Montecelio e Roma nord. I due giovani autisti sono morti nello scontro con un Tir, mentre 14 passeggeri (non 25, come riportato in un primo momento) sono rimasti feriti: due in codice rosso sono stati   ricoverati al Gemelli ed all'Umberto I (non rischiano comunque la vita) 8 in codice giallo distribuiti in vari ospedali, 35 sono illesi. 

Il mezzo a disposizione della Prefettura di Agrigento era partito alle 22 da Porto Empedocle con a bordo migranti sbarcati a Lampedusa nei giorni scorsi ed era diretto ai centri di accoglienza piemontesi. Da chiarire la dinamica. Sul posto, oltre alla polizia, 10 ambulanze del 118 e due automediche. 

Approfondisci:

Migranti, il dolore della mamma-bambina davanti al corpo della neonata morta annegata

Migranti, il dolore della mamma-bambina davanti al corpo della neonata morta annegata

Chi sono le vittime

L’incidente è avvenuto nella notte, alle 2,22 nella carreggiata Nord. I migranti, una cinquantina circa, erano sull'autobus della Patti tour di Favara che si è scontrato con un Tir.  Uno dei due autisti è morto sul colpo, l’altro è stato sbalzato fuori dall’abitacolo. Le vittime sono  Alberto Vella, 34 anni, e Davide Giudice, 32. Erano entrambi di Favara, nell'Agrigentino.

Giudice era al suo primo viaggio con la Patti tour. Fino a poco tempo fa lavorava in Lombardia. "Era contento, contentissimo perché era tornato fra noi, a casa  – hanno raccontato alcuni suoi amici  – e questo è stato il 'premio’”. Favara è sotto choc per la tragedia che ha ucciso due suoi cittadini. Il sindaco, Antonio Palumbo, ha annunciato il lutto cittadino. 

La prefettura: “Turni di riposo rispettati”

Secondo i primi accertamenti della Prefettura le regole sui turni di lavoro erano state rispettate. “Talvolta capita che siamo costretti a far aspettare i pullman, che dovranno trasferire i migranti, anche per diverse ore prima di partire, magari perché manca qualcuno o un documento  – hanno spiegato dalla Prefettura  – . In questo caso, il bus era partito in orario, gli autisti avevano rispettato i regimi di riposo e pausa previsti dalla legislazione. La causa dell'incidente può essere stata anche stanchezza, ma certamente non addebitabile ad un errore della ditta o ad un nostro trattenimento eccessivo. Siamo sconvolti anche noi che quotidianamente ci confrontiamo, fra gli altri, con le ditte di autolinea e con i loro lavoratori”. 

Approfondisci:

Migranti, l’accoglienza difficile. Ospitarli? Impresa impossibile. Pesano i tagli ai servizi

Migranti, l’accoglienza difficile. Ospitarli? Impresa impossibile. Pesano i tagli ai servizi