È passata da Bologna in primavera e in tante altri grandi città italiane e arriverà a Francoforte il 2 ottobre, la splendida e dolorosa mostra Nonostante il lungo tempo trascorso…, imponente esposizione documentale che racconta la guerra di Liberazione dal 1943 al 1945. A curare la mostra il magistrato Marco De Paolis, procuratore generale militare presso la Corte militare di appello. Che ci racconta genesi e obiettivi di un viaggio tra gli orrori della Seconda guerra mondiale e i valori unici e irrinunciabili della Resistenza.
Ascolta integrale con De Paolis nel nostro podcast
La visita a Monte Sole di presidenti Sergio Mattarella e il presidente della Frank-Walter Steinmeier
Quando è partita l’organizzazione della mostra?
"La mostra è nata nel 2021, allestita per la prima volta all’Altare della Patria a Roma, al sacrario delle bandiere, sotto l’alto patronato della presidenza della Repubblica. Poi è diventata itinerante, ha toccato tutte le più grandi città italiane. Arriva quindi a Francoforte dal 2 al 27 ottobre e non a caso sarà allestita nella Paulskirche, che è un po’ il tempio della democrazia tedesca, dove è stata firmata la prima Costituzione della Germania. Hanno dimostrato una grande sensibilità per un tema complesso per noi e anche per loro".
Che effetto farà secondo lei ai tedeschi una mostra così?
"Scherzando ho sempre detto “non vorrei essere un tedesco che vede questa mostra“, per la qualità e la quantità di documentazioni e immagini che riguardano questa pagina così drammatica. Farà impressione anche ai tedeschi che non conoscono questa vicenda storica o che la conosco poco. Gli italiani credo rimangano colpiti dal grado di collaborazione che c’era per quei crimini".
La mostra è anche frutto di sue inchieste giudiziarie, corretto?
"Un percorso molto lungo e approfondito, 16 anni in cui ho avuto modo di istruire centinaia di procedimenti e decine di processi per le stragi nazifasciste durante la guerra di Liberazione, in Italia e all’estero. Tutto questo ha consentito di fare una luce più precisa sul fenomeno, è venuta fuori una ricostruzione che ha quasi stupito anche me. Un’incidenza nel nostro Paese particolarmente significativa, per dire qualche numero: quasi 25mila vittime civili da crimini di guerra e circa 70mila vittime militari da crimini di guerra. L’intenzione è far conoscere soprattutto ai ragazzi questa pagina di storia forse oggi poco raccontata, non ci si arriva nemmeno con i programma scolastici. Ma la Resistenza costituisce il fondamento etico del nostro Stato: pace, libertà e solidarietà".
Che tipo di viaggio si compie in questa mostra?
"Pannelli grafici con immagini, scritti e dati che riguardano il periodo. Poi ci sono video sonori e muti, sia su stragi ed eccidi che riguardano gli italiani, sia sulle deportazioni degli italiani stessi, che ricordiamo furono oltre 650mila. Ovviamente, non manca il materiale giudiziario, compresa Norimberga. C’è anche una parte interattiva per ognuna delle quattro sezioni, touchscreen con i quali si potranno approfondire notizie su località, persone e indagini".