Lunedì 3 Febbraio 2025
COLLAB
Cronaca

Madonna delle Grazie, i festeggiamenti entrano nel vivo

Fino a domenica un ricco calendario di eventi nella frazione di Porto Venere

Bancarelle alla Madonna delle Grazie

Le Grazie (La Spezia), 6 settembre 2016 - Entrano nel vivo alle Grazie, frazione di Porto Venere, i festeggiamenti per la Festa della Madonna delle Grazie, la patrona del Golfo dei Poeti.

Si tratta di una delle più antiche manifestazioni religiose della Liguria, che ogni anno raccoglie centinai di fedeli e non, anche da fuori provincia. Oltre alle funzioni religiose, sono vari gli appuntamenti in programma fino a domenica 11 settembre 2016. Dopo la regata ‘Rotta di mezzo’ di domenica scorsa, a cura dell’associazione sportiva ‘Forza e coraggio’, seguita dalla solenne processione, prende il via oggi, dalle 19, la sagra del polpo per rendere omaggio a uno dei cibi tipici della zona spezzina. Domani invece la festa patronale, con le celebrazioni religiose: le messe si terranno alle 5, alle 6, alle 7, alle 8, alle 9.30, alle 16, alle 17 e alle 20. Alle 11 la solenne celebrazione presieduta dal vescovo diocesano Luigi Ernesto Palletti.

Non mancherà la tradizionale fiera e dalle 21.30 ai giardini pubblici la musica dell’orchestra Ikebana. Lo spettacolo pirotecnico terrà tutti con il naso all’insù sabato sera, mentre domenica sera il borgo si animerà con lo spettacolo musicale di Serena italian band. Proseguono fino a domenica le mostre ‘Artigianato in portoro’ e ‘I Grandi quadri degli artisti de Il Volo dell’Arte’ al Convento degli Olivetani. Il tutto accompagnato dalle bancarelle sul lungomare dell’antico borgo, con gastronomia e artigianato locale.