Giovedì 20 Febbraio 2025
REDAZIONE CRONACA

Emanuela Orlandi, trovati due ossari nel Cimitero Teutonico

Sono stati sigillati e saranno esaminati sabato 20 luglio. La famiglia: "Bene che le ricerche proseguano"

L'apertura delle due tombe al cimitero teutonico in Vaticano (Ansa)

Roma, 13 luglio 2019 - Due ossari sono stati ritrovati nel Cimitero Teutonico del Vaticano durante scavi nelle due tombe aperte relative a due principesse tedesche alla ricerca dei resti di Emanuela Orlandi. Lo rende noto il direttore "ad interim" della Sala Stampa della Santa Sede, Alessandro Gisotti. I due ossari sono stati sigillati e saranno esaminati sabato 20 luglio alla presenza dei periti dell'Ufficio del Promotore di giustizia della Santa sede e di quelli nominati dalla famiglia Orlandi, nonché del personale specializzato del Corpo della Gendarmeria. 

Gli ossari "sono stati immediatamente sigillati" e sabato 20 luglio, comunica sempre il Vaticano, verranno riprese le "attività peritali" alla presenza di periti nominati dalla famiglia Orlandi. "A seguito delle attività istruttorie avviate l'11 luglio scorso al Campo Santo Teutonico, si sono svolti - come annunciato - accertamenti sia di carattere documentale che di carattere logistico, dai quali è emerso che - come risulta agli atti del Pontificio Collegio Teutonico - tra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso sono stati effettuati lavori di ampliamento del Collegio stesso. In quel periodo i lavori hanno interessato l'intera aerea cimiteriale e l'edificio del Collegio Teutonico", si legge in un comunicato vaticano. 

"Ci è stato comunicato che sabato prossimo, il 20 luglio, proseguiranno le operazioni peritali. Che cosa faranno non lo sappiamo ma che ci sia un approfondimento in questo momento fa piacere. Nostro interesse è collaborare attivamente con la magistratura vaticana per capire come mai quelle due tombe fossero vuote. Se lo capiamo insieme è meglio", ha detto all'ANSA l'avvocato della famiglia Orlandi, Laura Sgrò.