Martedì 11 Febbraio 2025
REDAZIONE CRONACA

Dmitrij Mendeleev, chi era e cosa ha inventato

Google ha dedicato il doodle di oggi al chimico russo che inventò la tavola degli elementi. La stessa che oggi è usata sui banchi delle scuole di tutto il mondo

Dmitrij Mendeleev

Roma, 8 febbraio 2016 - Mettere ordine agli elementi chimici basandosi sull'idea che le proprietà chimiche e fisiche degli elementi che ci circondano non sono casuali ma seguito di un ordine ben preciso. Era questo l'obiettivo di Dmitrij Mendeleev, chimico russo nato l'8 febbraio di 182 anni fa a cui oggi Google dedica il doodle. Obiettivo pienamente raggiunto: oggi gli studenti di tutto il mondo studiano chimica sulla stessa tavola,seppur modificata e aggiornata in base a strumenti di misurazione più precisi. Chi era davvero il chimico? E a cosa serve la tavola periodica? Ecco qualche risposta.  

CHI ERA - Nato nel 1834 a Tobolsk, nella sperduta SiberiaDmitrij Mendeleev era il più piccolo di una famiglia di 17 figli. Studiò al liceo ginnasio nella sua città natale, poi si laureò a San Pietroburgo. Dopo un periodo di malattia (tubercolosi) lavorò per un periodo in Germania, a Heidelberg. Poi tornò a San Pietroburgo, dove, a 29 anni, nel 1863 divenne professore di chimica all'Istituto Tecnologico e all'Università Statale. Poco dopo ottenne il dottorato di ricerca con una dissertazione sulle combinazioni di acqua e alcool. Ottenne la cattedra di ruolo nel 1867. Mentre scriveva un manuale sui principi della chimica si rese conto, ordinando i 63 elementi chimici allora conosciuti,  secondo il peso atomico crescente, che le proprietà chimiche si ripetevano periodicamente. Sistemò così i 63 elementi nella sua tavola. 

LA TAVOLA - Mendeleev non fu il primo né l'unico a inventare una classificazione degli elementi. Anni prima avevano già tentato l'impresa, in maniera assolutamente indipendente, Lothar Meyer (1864) e John Newlands. Ma a differenza degli altri il suo sistema prevedeva le caratteristiche di elementi non ancora scoperti. Quando lui inventò la sua tavola gli elementi noti erano 63, ma lasciò spazi vuoti per gli elementi ancora sconosciuti. Oggi la tavola è la stessa ma gli elementi noti sono 118.

CURIOSITA' - Onorato in tutta Europa,  Mendeleev non fu mai ammesso all'Accademia russa delle scienze. La causa, il suo matrimonio numero due: il chimico si era sposato troppo poco dopo il primo divorzio. La norma imponeva di aspettare almeno 7 anni. Uno scandalo inaccettabile per l'epoca.