Fiorano (Modena), 19 febbraio 2025 – Una folla di almeno centinaia di tifosi del Cavallino (foto) in visibilio sul ponte che si affaccia sulla pista della Ferrari tra bandiere e cori: così Fiorano ha salutato il debutto della SF-25 guidata da Charles Leclerc (in mattinata) e Lewis Hamilton (nel pomeriggio) per il filming day che li ha visti percorrere circa a 200 chilometri. In mattinata è atterrato in elicottero anche John Elkann, presidente del consiglio di amministrazione di Fiat Chrysler Automobiles.

La nuova monoposto F1 della Ferrari debutta sul circuito di casa di Fiorano tra l'entusiasmo dei tantissimi tifosi del Cavallino accorsi per salutare la monoposto, Leclerc e Hamilton
"A questo punto della stagione siamo tutti campioni del mondo ed è sempre una specie di luna di miele. Dal punto di vista tecnico, la verifica in pista è stata buona", assicura il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, parlando a Sky Sport dopo il primo giorno in pista della nuova SF-25 sul tracciato di Fiorano: "La battaglia è stata serrata lo scorso anno e non c'era bisogno di una rivoluzione. Hamilton era emozionato ieri a Londra, ma lo è da un po'. Sulla carta siamo quattro team in grado di lottare per il titolo, poi dopo i primi Gp vedremo come stanno le cose".
Nel pomeriggio è stato il turno di Lewis Hamilton di prendere il volante della nuova SF25 e provare per la prima volta l'ebrezza della guida in pista. Poco prima, i due piloti della Rossa, assieme a tutta la squadra hanno scattato la foto di rito, con i tifosi festanti come sfondo.

Il grande vessillo con il Cavallino rampante che viaggia tutto il mondo seguendo la Ferrari nei Gran Premi, è stato sventolato (video) sulla statale che corre a fianco della pista su cui sta girando la SF25: per qualche minuto il traffico è stato interrotto per consentire lo show, autorizzato dal sindaco.
Proprio come successo un mese fa, quando Lewis Hamilton ha girato per la prima volta sulla stessa pista, con una monoposto degli anni scorsi, la risposta dei ferraristi è stata da grandi occasioni. Dalle immagini diffuse sui social dalla Scuderia Ferrari, si vede anche Hamilton che col cellulare inquadra il compagno di squadra Leclerc mentre accende il motore ed esce dal box.
Le centinaia di tifosi che affollano il ponte sulla pista della Ferrari erano ampiamente attesi e i provvedimenti di modifica della viabilità già attivati. "Abbiamo accelerato l’apertura delle bretellina tra via Canaletto e via Giardini in modo da drenare il traffico in entrata sul cavalcavia, e ci siamo coordinati con Maranello predisponendo un’ordinanza per gestire la situazione dove di solito si radunano i tifosi a seconda dell’afflusso che ci sarà", spiega il sindaco di Fiorano Marco Biagini. E' una giornata di festa per Fiorano e Maranello: l'arrivo in massa dei tifosi non è una cosa nuova e nessuno (o quasi) se ne lamenta. Biagini sottolinea: "E' una giornata di notorietà per il territorio e di entusiasmo per i tifosi"
"La rivelazione della vettura è stata un qualcosa che attendevo da tantissimo tempo - ha detto Hamilton -. Già alla vigilia dell'inizio di quest'anno c'era tantissimo entusiasmo: incontrare il team alla fabbrica, guidare la macchina per la prima volta. Qui dentro ho iniziato a vedere quanta passione e quanto impegno c`è da parte di ogni persona, con cui condividi lo stesso sogno. Ora ognuno è parte del sogno dell'altro ed è qualcosa di unico. Per me, è ancora qualcosa di surreale. Non avrei mai pensato di avere la possibilità di essere in Ferrari e sono molto grato di questo, sono fiero di farne parte. Questa sarà la mia macchina"
Lo shakedown, con la nuova SF-25, è un po' la prova generale prima di scendere in pista per i test del Bahrain dal 26 al 28 febbraio. Leclerc in pista stamane, Hamilton nel pomeriggio. C'è anche John Elkann, arrivato in elicottero questa mattina, e il general manager Frédéric Vasseur segue le prove in elicottero.

Charles Leclerc dopo la presentazione-show del circus ieri alla 02 Arena di Londra è già in pista sul circuito della Ferrari per il primo contatto con la nuova SF25. Il monegasco è entrato nell'abitacolo intorno alle 9.30, acceso il motore e inanellato i primi giri, salutando con ampi gesto del braccio i tantissimi tifosi, che hanno risposto con cori e urla di incoraggiamento.
