![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:ZmZiMTBkODctYWNkNy00:N2Y3NDFl/macri.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
macrì
Arezzo, 23 dicembre 2014 - http://www.arezzointuscany.it/
Il consigliere comunale Fabrizio Piervenanzi era stato delegato dal sindaco Fanfani per creare e coordinare il gruppo di lavoro interno al Comune che ha poi seguito la realizzazione del sito: “intanto ringrazio l’allora assessore al bilancio Marco Donati che una volta venuto a conoscenza del progetto trovò i finanziamenti necessari. Per oggi manda i suoi saluti non potendo essere presente per impegni parlamentari. Il prodotto non va visto come un punto di arrivo ma di inizio. La città non poteva fare a meno di un sito del genere, ne terremo viva una versione anche in inglese grazie alla collaborazione degli studenti della Oklahoma University. A dimostrazione dello spirito di apertura alla città che ci caratterizza. Lo lanciamo senza trionfalismo ma con la giusta consapevolezza”.
Home, Ospitalità, Cose da fare e da vedere, Come muoversi, Arezzo è: sono le 5 sezioni in cui si articola il portale. Il sito ha una parte statica e una dinamica, riferite rispettivamente ai tesori d’arte della città e agli eventi giornalieri che lo alimenteranno. Un ricco corredo fotografico fa da sfondo a specifici itinerari, mentre è stata ricercata la combinazione tra quanto storicamente Arezzo ha prodotto in termini di manifestazioni e quali invece sono le novità recenti: è l’idea di una città che si proietta in avanti. E ancora: mappa delle piste ciclabili, tutto quanto c’è da sapere per muoversi in città con ogni mezzo, dal taxi ad Arbike, ricette culinarie e un MyGuide per consentire al turista di stamparsi da casa una piccola Lonely Planet personalizzata da seguire una volta giunto.Insomma, dalla ceramica etrusca a Roberto Benigni, per mostrare al mondo una città da Oscar.