
Coronavirus, un cartello esposto sulla vetrina esterna di una farmacia (Ansa)
Allora, ricapitoliamo: prima il Coronavirus non era niente, tant’è che il governo ha lasciato che se ne prendessero carico le Regioni. Poi per le Regioni è diventato la peste manzoniana, e in due ore alcune di loro hanno deciso la chiusura di scuole e centri abitati. Adesso veniamo a sapere sia dal governo sia da quegli stessi governatori che si è trattato di una brutta influenza per cui "bisogna evitare allarmismo". Nel frattempo il Paese è stato colto da un raptus di irrazionale follia, l’Italia si è fermata come in guerra, l’economia si è bloccata, intere filiere occupazionali si sono...